article TRIESTE Era la sera del 31 maggio 1972. Una telefonata anonima riferiva di un'auto, una Fiat 500, crivellata di colpi a Peteano di Sagrado (Gorizia).
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Martedì la cerimonia ristretta alle 18. Il sindaco Vittori: «Doveroso restituire decoro all’area»...
article MOSSA Un doppio legame di storia passata ma anche, più drammaticamente, recente unisce Mossa all’Arma dei carabinieri.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Martedì la cerimonia ristretta alle 18. Il sindaco Vittori: «Doveroso restituire decoro all’area»]]
Si tratta della presenza, nel...
Francesco Fain
SagradoNell'ambito del Memorial Day 2022 organizzato dal Sap-Sindacato Autonomo di Polizia nell'ambito delle commemorazioni per il trentennale della strage di Capaci che si concluderanno il 19 maggio all'Altare della Patria a Roma, quando da tutta Italia convergeranno sei percorsi della Memoria (il
Marco Bisiach Il ripristino immediato del doppio senso di marcia per le automobili, e le piste ciclabili da collocare lungo i controviali, a ridosso dell'aiuola spartitraffico, una per lato.È questo l'unico scenario da adottare per la viabilità di corso Italia, e senza ulteriori tentennamenti, secon
Marco Bisiach / GORIZIA Barraonda naviga con il vento in poppa verso la Barcolana, con il sogno di difendere lo straordinario settimo posto assoluto dell'ultima partecipazione, i confermati vessilli della Capitale europea della Cultura 2025 ad accompagnarla e un nuovo, ipertecnologico asso nella man
Con tre cerimonie senza pubblico è stato ricordato ieri mattina il 106esimo anniversario della Battaglia del Podgora ed è stato reso omaggio ai Carabinieri Reali del 2° e 3° Battaglione caduti il 19 luglio 1915 durante l'assalto a Quota 240 del Monte Calvario.Il programma della giornata ha avuto ini
article Con tre cerimonie senza pubblico è stato ricordato ieri mattina il 106esimo anniversario della Battaglia del Podgora ed è stato reso omaggio ai Carabinieri Reali del 2° e 3° Battaglione caduti il 19 luglio 1915 durante l’assalto a Quota 240 del Monte Calvario.Il programma della giornata ha avuto ...
article Tre le cerimonie svoltesi nella mattinata di lunedì 19 luglio
SAGRADO La preghiera del Carabiniere ha rieccheggiato ancora una volta veemente lungo la provinciale 8. E quelle parole, «fedeltà sino alla morte», sono una stilettata al cuore e al tempo stesso un orgoglio e un conforto per i familiari di Antonio Ferraro, Donato Poveromo e Franco Dongiovanni, i tre
article Ha portato il nome di Gorizia nel popolare format “Hell’s Kitchen” e punta ora a conquistare il trono della cucina alle finali di Pisa
Marco Bisiach
article GORIZIA Con l’allentamento delle restrizioni antiCovid può prendere il via con maggiore incisività anche il percorso immaginato dal nuovo gruppo politico (e futura lista civica alle elezioni comunali) “Guardare Oltre” per coinvolgere i goriziani nella definizione delle proposte per ...
Marco Bisiach
article Viveva in Colombia dove aveva aperto un ristorante con la moglie. Aveva 72 anni e le sue ceneri verranno portate nella tomba di famiglia
Stefano Bizzi
Stefano BizziLa Battaglia del Podgora è stata ricordata ieri mattina nel corso di due cerimonie alle quali ha preso parte anche il comandante generale dei Carabinieri, il generale di Corpo d'armata Giovanni Nistri. Quest'anno la ricorrenza ha assunto un significato più profondo del solito in quanto
article A 105 anni dalla Battaglia del Podgora ricordato l’episodio entrato nei libri di storia Parallelo del generale Nistri con le responsabilità legate all’emergenza Covid-19
Stefano Bizzi
In occasione del 105esimo anniversario del fatto d'armi che ha visto il sacrificio dei Carabinieri sulle pendici del Monte Calvario durante la Grande Guerra, oggi la "Benemerita" celebrerà solennemente - ma con le necessarie cautele per la prevenzione della diffusione del coronavirus - il ricordo de
article Il comandante dell’Arma sarà oggi in città per deporre una corona ai piedi della stele dedicata al sacrificio dei carabinieri morti in battaglia
article SAGRADO «Per il loro supremo sacrificio, per la fede, la speranza e l’amore che li animarono nel servire la Patria, dona a loro la vita eterna, a noi il conforto, all’Italia e al mondo la prosperità e la pace». Sono le parole della preghiera per i Caduti, pronunciate dal cappellano militare de...
Luigi Murciano
Luigi Murciano / SAGRADO«Per il loro supremo sacrificio, per la fede, la speranza e l'amore che li animarono nel servire la Patria, dona a loro la vita eterna, a noi il conforto, all'Italia e al mondo la prosperità e la pace». Sono le parole della preghiera per i Caduti, pronunciate dal cappellano m
article Solo le autorità alla commemorazione della strage del 1972 che provocò la morte di tre carabinieri. Niente trombettista
Luigi Murciano
article Farra. La comunità di Farra d’Isonzo ha festeggiato le “nozze d’oro” con l’Associazione nazionale carabinieri. Ben 25 anni di impegno a servizio del territorio, quello della sezione “Antonio Ferraro”, che sono stati celebrati con una significativa cerimonia nel palazzo municipale del paese. Fra l...
L.M.