il retroscenaAlessandro Di Matteo /romaDopo ore di caos, Giuseppe Conte si tira indietro, il leader M5s non sarà il candidato del centrosinistra alle suppletive per il seggio alla Camera lasciato libero da Roberto Gualtieri a Roma. La proposta di Enrico Letta viene declinata, anche se con garbo e ri
il retroscenaAlessandro Di Matteo /romaDopo ore di caos, Giuseppe Conte si tira indietro, il leader M5s non sarà il candidato del centrosinistra alle suppletive per il seggio alla Camera lasciato libero da Roberto Gualtieri a Roma. La proposta di Enrico Letta viene declinata, anche se con garbo e ri
il CASOFrancesco OlivoINVIATO A BOLOGNAÈ arrivato carico Enrico Letta alla Festa dell'Unità di Bologna. Proprio prima di entrare ai cancelli del Parco Nord di via Stalingrado riceve le telefonate dei suoi deputati Luca Rizzo Nervo ed Enrico Borghi che gli raccontano quello che è successo in commissi
il CASOFrancesco OlivoINVIATO A BOLOGNAÈ arrivato carico Enrico Letta alla Festa dell'Unità di Bologna. Proprio prima di entrare ai cancelli del Parco Nord di via Stalingrado riceve le telefonate dei suoi deputati Luca Rizzo Nervo ed Enrico Borghi che gli raccontano quello che è successo in commissi
Paolo Baroni / ROMAEntro fine mese il ministro del Lavoro Andrea Orlando si è impegnato con i sindacati a presentare un primo pacchetto di proposte per contrastare l'emergenza occupazione e una dettagliata agenda di lavoro. In cima alla lista delle priorità le due questioni più «urgenti» su cui il g
Paolo Baroni / ROMAEntro fine mese il ministro del Lavoro Andrea Orlando si è impegnato con i sindacati a presentare un primo pacchetto di proposte per contrastare l'emergenza occupazione e una dettagliata agenda di lavoro. In cima alla lista delle priorità le due questioni più «urgenti» su cui il g
ROMASale la tensione tra governo e sindacati. Nel pubblico impiego le rappresentanze sindacali degli enti centrali (ministeri, enti e agenzie) hanno annunciato ieri la mobilitazione contro il nuovo decreto sullo smart working, mentre si presenta tutto in salita il confronto tra governo e sindacati c
ROMAÈ disgelo tra Confindustria e sindacati. Il primo incontro ufficiale, durato ieri oltre 3 ore, mette fine al braccio di ferro delle scorse settimane sul rinnovo dei contratti, con Bonomi che chiedeva a Cgil, Cisl e Uil di prendere coraggio e superare il vecchio modello incentrato sullo scambio o
ROMAÈ disgelo tra Confindustria e sindacati. Il primo incontro ufficiale, durato ieri oltre 3 ore, mette fine al braccio di ferro delle scorse settimane sul rinnovo dei contratti, con Bonomi che chiedeva a Cgil, Cisl e Uil di prendere coraggio e superare il vecchio modello incentrato sullo scambio o
Paolo Baroni / ROMAMentre l'Inps fa sapere di aver «sostanzialmente liquidato» tutte le richieste di cassa integrazione ricevute sino a tutto il 14 maggio (5.068.425 di prestazioni già pagate e 123.542 ancora da liquidare), il governo mette una toppa al decreto Rilancio e allunga subito di 4 settima
Paolo Baroni / ROMAMentre l'Inps fa sapere di aver «sostanzialmente liquidato» tutte le richieste di cassa integrazione ricevute sino a tutto il 14 maggio (5.068.425 di prestazioni già pagate e 123.542 ancora da liquidare), il governo mette una toppa al decreto Rilancio e allunga subito di 4 settima
video
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha convocato una riunione con le organizzazioni sindacali e le associazioni dei datori di lavoro mercoledì 18 febbraio alle ore 15.30, presso la Sala Massimo D’Antona. Lo riferisce una nota. Oggetto dell’incontro, l’attuazione della legge delega la
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha convocato una riunione con le organizzazioni sindacali e le associazioni dei datori di lavoro mercoledì 18 febbraio alle ore 15.30, presso la Sala Massimo D’Antona. Lo riferisce una nota. Oggetto dell’incontro, l’attuazione della legge delega la
BELGRADO Krsko, esame superato, si va avanti. La centrale slovena ha passato l’obbligatorio «secondo test periodico di sicurezza», un’indagine «intensa» durata la bellezza di «tre anni». La pagella è stata resa pubblica dall’Agenzia per la sicurezza nucleare slovena (Ursjv), che ha specifi
article Sindacato, amministratori locali, imprese e politica attorno a uno stesso tavolo per parlare di crescita e sviluppo: accadrà domani all’Europalace di Monfalcone dalle 9, nel corso di un convegno promosso dalle Cisl di Gorizia e Trieste, in collaborazione con la Cisl regionale. L’occasione vuole ...
article Un’unica struttura territoriale Cisl per i territori dell’Isontino e di Trieste. Lo ha sancito ieri il Consiglio generale regionale, riunito a Monfalcone, dando il via libera a una riorganizzazione già in gestazione e in linea con l’azione di riassetto avviata dal sindacato a livello nazionale. ...
di Laura Blasich