ROMA. Una serie tv in sei puntate «in cui cercherò di raccontare il caso Moro dal punto di vista di alcuni osservatori speciali, che per certi versi rimasero al margine del dramma: da Papa Paolo VI, che si impegnò in prima persona per liberarlo, fino ai suoi familiari». All'interno di un evento spec
ROMA. Una serie tv in sei puntate «in cui cercherò di raccontare il caso Moro dal punto di vista di alcuni osservatori speciali, che per certi versi rimasero al margine del dramma: da Papa Paolo VI, che si impegnò in prima persona per liberarlo, fino ai suoi familiari». All'interno di un evento spec
article ROMA. Una serie tv in sei puntate «in cui cercherò di raccontare il caso Moro dal punto di vista di alcuni osservatori speciali, che per certi versi rimasero al margine del dramma: da Papa Paolo VI, che si impegnò in prima persona per liberarlo, fino ai suoi familiari». All’interno di un evento s...
video Affollatissimo ieri il cinema Modernissimo per l’omaggio a Massimo Troisi, nel venticinquesimo anno dalla scomparsa (4 giugno 1994), con la proiezione speciale di "Ricomincio da tre". A celebrare l’indimenticato regista e attore napoletano è stato Frank Matano che ha incontrato il pubblico raccontando la figura di Troisi e la sua modernità. Con lui Andrea Morandi, direttore del magazine digitale hotcorn che, dopo il successo a Milano con il ritorno in sala di grandi film cult internazionali e italiani, sceglie Napoli per riportare sul grande schermo i capolavori del nostro cinema. Alla serata è intervenuto l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele.
ANCONA È stata una burrasca di «eccezionale portata», con venti da nord-est che «hanno superato i 50 nodi, i 120 km orari» quella che l’altra notte scorsa si è abbattuta su Ancona, causando la rottura delle cime di prua del traghetto greco Superfast 11: ruotando verso sinistra, la nave ha
ANCONA È stata una burrasca di «eccezionale portata», con venti da nord-est che «hanno superato i 50 nodi, i 120 km orari» quella che l’altra notte scorsa si è abbattuta su Ancona, causando la rottura delle cime di prua del traghetto greco Superfast 11: ruotando verso sinistra, la nave ha
Dopo i grandi nomi della musica italiana: Pfm-Premiata Forneria Marconi, Ivano Fossati, Roberto Vecchioni, Luca Carboni, Nomadi, Patty Pravo, Umberto Tozzi, Spagna, Marco Masini, Anna Oxa, Giusy Ferreri, Al Bano, Max Pezzali, Nek, Ron, Malika Ayane, Antonella Ruggiero, Riccardo Fogli il pa