Si arresta la caduta del Pil italiano

di Andrea Di Stefano wROMA Timido. Timidissimo segnale di luce in fondo al tunnel per l’economia italiana: nel quarto trimestre la variazione del Pil è stata pari a zero sui tre mesi precedenti con un tendenziale su base annua a -0,3%, il tredicesimo negativo. E forse non a caso anche Bank

Si arresta la caduta del Pil italiano

di Andrea Di Stefano wROMA Timido. Timidissimo segnale di luce in fondo al tunnel per l’economia italiana: nel quarto trimestre la variazione del Pil è stata pari a zero sui tre mesi precedenti con un tendenziale su base annua a -0,3%, il tredicesimo negativo. E forse non a caso anche Bank

Lo spread in Grecia schizza a 1000 punti

di Andrea Di Stefano wROMA Con il passare delle ore la vigilia del meeting straordinario dell’Eurogruppo di domani diventa sempre più confusa. Ieri sera la cancelliera ha chiesto che la Grecia avanzi «proposte sostenibili e le presenti», sottolineando che Berlino vuole che Atene «rimanga u

Lo spread in Grecia schizza a 1000 punti

di Andrea Di Stefano wROMA Con il passare delle ore la vigilia del meeting straordinario dell’Eurogruppo di domani diventa sempre più confusa. Ieri sera la cancelliera ha chiesto che la Grecia avanzi «proposte sostenibili e le presenti», sottolineando che Berlino vuole che Atene «rimanga u

S&P; declassa la Grecia tensione con Bruxelles

di Andrea Di Stefano wROMA Una settimana all’insegna dell’altissima tensione per il braccio di ferro sulla Grecia. Ieri sera è arrivato l’ennesimo siluro per Atene: l’agenzia Standard & Poor’s ha tagliato il rating del debito sovrano di Atene da B a B- con una previsione negativa. Il ratin

S&P; declassa la Grecia tensione con Bruxelles

di Andrea Di Stefano wROMA Una settimana all’insegna dell’altissima tensione per il braccio di ferro sulla Grecia. Ieri sera è arrivato l’ennesimo siluro per Atene: l’agenzia Standard & Poor’s ha tagliato il rating del debito sovrano di Atene da B a B- con una previsione negativa. Il ratin

L’Unione ormai in ripresa, l’Italia quasi

di Andrea Di Stefano wROMA L’Europa è in ripresa, ma con enormi differenze e molte fragilità. Ieri la commissione ha diffuso le stime sull’andamento dell’economia e dei conti pubblici: «per la prima volta dal 2007 il Pil nel 2015 tornerà positivo in tutta la Ue», ma restano forti differenz

L’Unione ormai in ripresa, l’Italia quasi

di Andrea Di Stefano wROMA L’Europa è in ripresa, ma con enormi differenze e molte fragilità. Ieri la commissione ha diffuso le stime sull’andamento dell’economia e dei conti pubblici: «per la prima volta dal 2007 il Pil nel 2015 tornerà positivo in tutta la Ue», ma restano forti differenz

Sapelli: «Un successo che aiuterà Renzi»

di Andrea Di Stefano wMILANO «La vittoria di Tsipras segna la fine del ciclo politico dell’austerità»: Giulio Sapelli, docente di storia delle politiche economiche dell’Università di Milano che ha sempre seguito con estrema attenzione l’evoluzione politica dei paesi dell’area Mediterranea

Sapelli: «Un successo che aiuterà Renzi»

di Andrea Di Stefano wMILANO «La vittoria di Tsipras segna la fine del ciclo politico dell’austerità»: Giulio Sapelli, docente di storia delle politiche economiche dell’Università di Milano che ha sempre seguito con estrema attenzione l’evoluzione politica dei paesi dell’area Mediterranea

Europa-Bce, vertice d’emergenza su Atene

di Andrea Di Stefano wMILANO Grande attesa, ma senza i timori che serpeggiavano tre anni fa. Certo il voto di Atene mette sotto pressione i vertici europei spingendo a un vertice già oggi, prima dell’Eurogruppo, tra il presidente della Bce Mario Draghi, della Commissione Ue Jean-Claude Jun

Europa-Bce, vertice d’emergenza su Atene

di Andrea Di Stefano wMILANO Grande attesa, ma senza i timori che serpeggiavano tre anni fa. Certo il voto di Atene mette sotto pressione i vertici europei spingendo a un vertice già oggi, prima dell’Eurogruppo, tra il presidente della Bce Mario Draghi, della Commissione Ue Jean-Claude Jun