video "Abbiamo dato fino all'ultima goccia di sangue": così un infermiere in piazza a Roma durante l'azione di protesta organizzata da Nursind, il sindacato di categoria. Gli infermieri, oggi in sciopero, lamentano condizioni di lavoro difficili, bassi salari, stress fisico e psicologico per una categoria messa a dura prova dalla pandemia. Al termine della manifestazione, una delegazione del sindacato, composta dal segretario nazionale Andrea Bottega e dal segretario romano Stefano Barone, è stata ricevuta al ministero della Funzione Pubblica per conoscere le richieste e le istanze che hanno portato allo sciopero nazionale di 24 ore. Secondo le prime stime del sindacato, l'adesione è stata tra il 70 e l'80%, al netto del personale contingentato. I professionisti, in piazza da Nord a Sud Italia, in tutti i capoluoghi di regione, hanno scelto la Capitale per la manifestazione nazionale e per rilanciare le loro istanze al governo, colpevole di una "imperdonabile superficialità". La protesta a Bologna sotto la Regione: "Altro che eroi, noi dimenticati"video di Paolo Manzo/Local Team
article Preoccupazioni in vista del presidio di venerdì. Il sindacato teme disordini davanti alla sede. Gli organizzatori rassicurano
Tiziana Carpinelli
L'iniziativaTiziana Carpinelli / monfalconeC'è preoccupazione, negli ambienti sindacali della Cgil, per quello che può accadere venerdì in città, sull'onda di quanto già visto nella capitale: il segretario provinciale Thomas Casotto teme di ritrovarsi il corteo in casa, cioè al quartier generale di
Tiziana CarpinelliIn pochi attimi si è scatenato il caos, l'altra sera, nella centralissima strada interamente pedonale di via Sant'Ambrogio. Sono volate sedie e tavolini di plastica. Poi sirene, ambulanza, fuggi fuggi generale. Solo due uomini, barcollanti per le ferite, sono rimasti davanti al cam
article Sono volati sedie e tavolini ed è spuntata una catena. Si sono affrontati due gruppi. Un passante ha chiamato la polizia
Tiziana Carpinelli
il dossierNiccolò Carratelli / RomaVaccinatori volontari e pagati. Alla fine sono in campo anche i medici specializzandi, dopo il protocollo sottoscritto dalle associazioni di categoria con governo e Regioni. Prima di Natale la polemica con l'ex ministro dell'Università, Gaetano Manfredi, che voleva
il dossierNiccolò Carratelli / RomaVaccinatori volontari e pagati. Alla fine sono in campo anche i medici specializzandi, dopo il protocollo sottoscritto dalle associazioni di categoria con governo e Regioni. Prima di Natale la polemica con l'ex ministro dell'Università, Gaetano Manfredi, che voleva
Lidia CatalanoIn Italia ci saranno sei milioni di vaccinati contro il Covid entro il primo trimestre del 2021. Lo garantisce il commissario straordinario all'emergenza Domenico Arcuri, che prova a placare l'irritazione del presidente della Campania per l'esaurimento anticipato delle scorte. «Questa
Lidia CatalanoIn Italia ci saranno sei milioni di vaccinati contro il Covid entro il primo trimestre del 2021. Lo garantisce il commissario straordinario all'emergenza Domenico Arcuri, che prova a placare l'irritazione del presidente della Campania per l'esaurimento anticipato delle scorte. «Questa
article Approfondimenti della Digos, ma Marini smentisce intenti di minaccia: «È solo dissenso verso il governo». Il primo attacco è di Articolo 1
Ti. Ca.
article La promotrice Tiussi: «Membri del gruppo porteranno tutta la famiglia». Cisint: «Io lavoro per qualcosa non contro qualcuno». Il nodo sicurezza
article La Digos riconduce i fatti all’ambito scolastico, ma non esclude elementi esterni Solo imbrattamenti, nessun danno o furto. Scuola ripulita dagli stessi maturandi
Francesco Fain
article «Devono andarsene. Un po’alla volta vogliamo fare capire ai richiedenti-asilo che qui non possono restare. A Gorizia ce ne sono troppi. La situazione è insostenibile. Lo Stato apra le caserme dismesse, quelle in più buone condizioni, e li ospiti lì. Ma non in questa città. Altrove», parola del si...
di Francesco Fain
article GRADISCA. Non importunava un minorenne. Ma due. E quando è stato colto “in flagrante” dalla Polizia di Stato ha tentato di scappare ma è stato repentinamente bloccato. E, immediate, sono scattate le manette ai suoi polsi.A ventiquattr’ore dal clamoroso arresto di un richiedente asilo a Gradisca d...
di Francesco Fain
article Anche l’ufficio goriziano di Equitalia nel mirino dell’anonimo o degli anonimi che in questi giorni spediscono buste contenenti polvere sospetta nelle sedi di mezzo Nord Italia della società che gestisce la riscossione delle entrate per conto dello Stato e più in generale per altri enti pubblici ...
Da Nord a Sud Italia, «sono oltre 30.000 gli interventi programmati saltati ieri negli ospedali pubblici a causa dello sciopero nazionale degli infermieri» e circa un migliaio i camici verdi e azzurri che hanno manifestato davanti a palazzo Montecitorio per chiedere al presidente del Consi
Da Nord a Sud Italia, «sono oltre 30.000 gli interventi programmati saltati ieri negli ospedali pubblici a causa dello sciopero nazionale degli infermieri» e circa un migliaio i camici verdi e azzurri che hanno manifestato davanti a palazzo Montecitorio per chiedere al presidente del Consi
Lunedì 3 novembre incroceranno le braccia, consapevoli del fatto che la loro protesta porterà disagi ai cittadini ma convinti che le richieste alla base del loro sciopero meritino una risposta urgente. Sono gli infermieri pubblici: lunedì prossimo, dunque, negli ospedali saranno a rischio
Lunedì 3 novembre incroceranno le braccia, consapevoli del fatto che la loro protesta porterà disagi ai cittadini ma convinti che le richieste alla base del loro sciopero meritino una risposta urgente. Sono gli infermieri pubblici: lunedì prossimo, dunque, negli ospedali saranno a rischio