article l’incontro«È importante che esca perché fissa sulla carta la memoria del paese e permette di scoprire delle curiosità sulla nostra realtà». Gianni Bressan, presidente dell’associazione di quartiere di Lucinico, ha riassunto con queste parole l’essenza di “Lucinis”, il numero unico che ogni anno r...
S.B.
article GORIZIA. Nuovo riconoscimento del sindaco, e quindi tramite lui di tutta la città, a uno sportivo che è stato capace di portare in alto il nome di Gorizia.Nel Municipio cittadino, infatti è stato ufficialmente ricevuto Alessandro Mezzena, il karateka isontino già campione italiano Aics e Ficta, e...
article GORIZIA. Da Lucinico al tetto del mondo. Passando per la la tentazione dell'abbandono, la rinascita a Verona e la conquista dell'amore, quello vero. E' la bella storia del karateka isontino Alessandro Mezzena, 28 anni e una laurea in Farmacia, recentemente laureatosi campione mondiale WSKA al Pal...
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAQuando dipingeva, Edward Hopper dava forma al silenzio con i colori. Lasciando che il buio della notte si prendesse il palcoscenico nella New York dei bar qualunque. Spalancando la porta di una casa tipicamente americana sull’assedio immobile dsel mare. Scrutando la soli...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAGià il titolo si tirava dietro un bel po’ di scongiuri. Perché Dino Buzzati aveva pensato di battezzare il suo “Poema a fumetti” con l’assai poco accattivante “La dolce morte”. E poi, a moltiplicare i mugugni si aggiungeva il fatto che l’autore di un grande romanzo come ...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONALe dicevano tutti che era un libro sbagliato. Profetizzavano che “Va’ dove ti porta il cuore” sarebbe sparito dentro un silenzio assordante. Per fortuna, Susanna Tamaro ha tirato dritto. Senza ascoltare nemmeno il suo agente di allora, che le proponeva di far riscrivere ...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONADue romanzi in tre anni. Un lavoro di scrittura che non si ferma mai. Perché per Erica Bonanni inventare storie, intrecciare destini immaginari, seguire i passi di persone inventate, è soprattutto un grande divertimento. Una passione che la accompagna nel corso delle sue...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONASi chiamava Umberto anche lui, come Saba. Di professione faceva il medico, il dottor Levi, e non riusciva proprio a nascondere il suo scarso apprezzamento per i versi scritti dall’autore del “Canzoniere”. Tanto che aveva composto una scherzosa poesia, in rima, che diceva...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAVivere significa saper recitare. Interpretare una parte con convinzione. Calarsi sul volto una maschera e immedesimarsi in quel ghigno, nei sorrisi, nella malinconia che traspare dagli occhi. Credere, fino a sfiorare la follia, che il vero io è quello che appare. Quello ...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONADa giornalista, Anna Maria Mori ha chiesto a tanti: «Ma lei ha paura di invecchiare?». E ripassando a memoria la sfilata di interviste disseminate nella sua lunga carriera, adesso ricorda soltanto una risposta. Quella dell’attrice francese Fanny Ardant, che ha detto di a...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONANel cuore di Trieste c’è un immenso buco nero. Si chiama Porto Vecchio. Sembra il set perfetto per girare le “Cronache del dopobomba”. O, se preferite, assomiglia a un paesaggio lunare, postapocalittico, che da tanti, troppi anni nessuno riesce a modifioare. A restituire...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAI personaggi, per Mary Gaitskill, sono un metronomo. Scandiscono la storia, influenzano il linguaggio, decidono da che parte andare o non andare. Regalano alla trama il proprio sangue e le lacrime, le illusioni e i momenti di sconforto. Una lunga serie di sguardi sul mon...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONACi si aggrappava alla lezione della Resistenza. Si andava dicendo in giro che i partigiani, per liberare l’Italia, non avevano fatto sconti a nessuno. Non ai nazisti, né ai fascisti, e tantomeno a quelli che la pensavano come loro. Erano gli anni ’70 e anche chi, oggi, r...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONACarta e inchiostro, storie e destini, fantastiche rielaborazioni della realtà. I libri sono questo. Solo questo? Dipende: se li ami, diventano potenti antidoti contro le brutture della quotidianità. Traghetti pronti a salpare verso mondi paralleli. Occasioni di viaggio d...
di
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAC’era una poesia che Umberto Saba amava molto. No, non l’aveva scritta lui, ma il suo amico Vittorio Sereni. Si intitola “Solo vera è l’estate” e dice: «Ora ogni fronda è muta, / fatto il guscio all’oblio, / perfetto il cerchio». Quei versi, l’autore del “Canzoniere” avr...
di
article di ALESSANDRO MEZZENA LONASi può spiegare quasi tutto a un figlio. Amori e illusioni, sogni e delusioni. Sperando che capisca. Ma c’è un terreno minato sul quale è difficile avventurarsi insieme a lui. Un orizzonte oltre il quale prendono forma le utopie. Rivoluzioni mancate, contestazioni dai co...
di
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAUna cosa è sicura: la grande festa digitale ha azzerato tutto. Gli imbarazzanti tentativi di trovare un amico, i goffi corteggiamenti con le mani sudate. E le biografie infelici, le fotografie da tenere nascoste, le umiliazioni difficili da digerire. Perché ci siamo ritr...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONALa Storia ha sempre un nome di donna, nei romanzi di Anilda Ibrahimi. Riflette il coraggio delle mamme, le incertezze delle spose, i sogni e le disillusioni delle figlie. Attraversa il ’900, segnato da ferite profonde e giorni luminosi, con il passo di danza delle bimbe ...
di
article di ALESSANDRO MEZZENA LONAEssere se stessi, per Diego Cugia, conta più del successo. Più dei soldi. Così, non stupisce scoprire che il suo nuovo libro lo mette in vendita solo in rete. Con un titolo che è tutto un programma: “Un’anima a 7 euro e 99”.Giornalista e scrittore per Bompiani e Mondador...
di ALESSANDRO MEZZENA LONA
article di ALESSANDRO MEZZENA LONALa scrittura è tutto, per Patrik Ourednik. Perché è esatta, non mente, non imbroglia. Al contrario della letteratura e di chi l’ha trasformata in una sorta di dama di compagnia per persone a caccia di consolazioni. Per questo lo scrittore nato a Praga nel 1957, ma che da...
di