Prosegue il tour delle anteprime di Dedica, programma di 11 eventi in altrettanti Comuni del Friuli Venezia Giulia che conducono al festival atteso a Pordenone dal 18 al 25 marzo e che introducono all'opera e al mondo della protagonista del festival, la scrittrice francese Maylis de Kerangal. Il rea
Prosegue il tour delle anteprime di Dedica, programma di 11 eventi in altrettanti Comuni del Friuli Venezia Giulia che conducono al festival atteso a Pordenone dal 18 al 25 marzo e che introducono all'opera e al mondo della protagonista del festival, la scrittrice francese Maylis de Kerangal. Il rea
article Venerdì la presentazione del volume di Piero Meucci a San Canzian, alla presenza anche del figlio Giovanni
Alex Pessotto
article TRIESTE Quando all'alba del del 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia viene trovato il cadavere di un uomo orrendamente sfigurato, nessuno può immaginare che si tratti di Pier Paolo Pasolini. Lucia Visca aveva 22 anni ed era una giovane cronista di nera per il quotidiano "Paese Sera". Ad avvisar...
roberto carnero
article Il giornalista Gianni Barbacetto dialogherà con Gianfranco Turano, martedì 24 maggio al Teatro Miela per gli incontri di “Pequod”, in un confronto sul lungo periodo del terrorismo di destra e di sinistra
Corrado Premuda
video "Rimpiango Aldo Moro, Andreotti, i nostri grandi uomini di Stato che prima di aprire bocca conoscevano la storia dei paesi dell'Europa e non erano semianalfabeti di ritorno come il segretario della Nato". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parlando della guerra in Ucraina all'assemblea di Confindustria Benevento. (Video Regione Campania)
video Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di fiori in via Caetani, sotto la lapide dedicata all'onorevole Aldo Moro, in occasione del quarantaquattresimo anniversario dall'uccisione dell'ex presidente della Democrazia Cristiana.Video Ansa
Devo dire che, anche nei momenti più cupi della storia del nostro Paese e della storia europea, mai ho dubitato del valore intrinseco della cosiddetta democrazia, né mai ho dubitato della sua natura rappresentativa per cui la sovranità popolare viene affidata ai rappresentanti eletti, appunto, dal p
La rassegna Confini, organizzata dall'associazione Thesis di Pordenone, oggi e domani alle 20.45, nell'auditorium Zotti di San Vito al Tagliamento e all'auditorium Aldo Moro di Cordenons, riporta in scena "Cercivento", vicenda della I guerra mondiale in Friuli. Tratto dal testo "Prima che sia giorno
La rassegna Confini, organizzata dall'associazione Thesis di Pordenone, oggi e domani alle 20.45, nell'auditorium Zotti di San Vito al Tagliamento e all'auditorium Aldo Moro di Cordenons, riporta in scena "Cercivento", vicenda della I guerra mondiale in Friuli. Tratto dal testo "Prima che sia giorno
FORNI DI SOpRAIl Trofeo Biberon 2022 ha vissuto la sua giornata più importante. Forni di Sopra è stata invasa da appassionati e da giovani atleti in occasione del gigante (sci alpino) e della gimkana cross dello sci di fondo.Il gigante sulla pista Cimacuta ha visto alla partenza 433 atleti del Friul
article FORNI DI SOpRAIl Trofeo Biberon 2022 ha vissuto la sua giornata più importante. Forni di Sopra è stata invasa da appassionati e da giovani atleti in occasione del gigante (sci alpino) e della gimkana cross dello sci di fondo.Il gigante sulla pista Cimacuta ha visto alla partenza 433 atleti del Fr...
Paolo MarcolinLa sua griffe inconfondibile erano le inchieste. Approfondite, dettagliate, scritte benissimo. Così L'Ora pestava i piedi al potere, che in Sicilia voleva spesso dire mafia. Cosa nostra non gradiva che si andasse a ficcare il naso nelle sue attività, così nel 1958, alla prima inchiesta
Paolo MarcolinLa sua griffe inconfondibile erano le inchieste. Approfondite, dettagliate, scritte benissimo. Così L'Ora pestava i piedi al potere, che in Sicilia voleva spesso dire mafia. Cosa nostra non gradiva che si andasse a ficcare il naso nelle sue attività, così nel 1958, alla prima inchiesta
Si apre nel segno della danza il 2022 di Cordenons. Venerdì alle 21 il Comune e il Circuito Ert presentano, fuori abbonamento, Noches de Buenos Aires. Sul palco dell'Auditorium Aldo Moro salirà la Tango Rouge Company, formazione composta da quattro coppie di ballerini: Yanina Quinones e Neri Piliu,
Si apre nel segno della danza il 2022 di Cordenons. Venerdì alle 21 il Comune e il Circuito Ert presentano, fuori abbonamento, Noches de Buenos Aires. Sul palco dell'Auditorium Aldo Moro salirà la Tango Rouge Company, formazione composta da quattro coppie di ballerini: Yanina Quinones e Neri Piliu,
article Si apre nel segno della danza il 2022 di Cordenons. Venerdì alle 21 il Comune e il Circuito Ert presentano, fuori abbonamento, Noches de Buenos Aires. Sul palco dell’Auditorium Aldo Moro salirà la Tango Rouge Company, formazione composta da quattro coppie di ballerini: Yanina Quinones e Neri Pili...
C'è un prima e un dopo nella politica italiana, e si identifica nella parabola biografica di Aldo Moro. Di questa figura fondante della Prima Repubblica si parlerà domattina alle 11 al Magazzino 26, nella Sala Luttazzi, assieme al giornalista Enzo Cattaruzzi, autore del libro "Prima e dopo Aldo Moro
article C'è un prima e un dopo nella politica italiana, e si identifica nella parabola biografica di Aldo Moro. Di questa figura fondante della Prima Repubblica si parlerà domattina alle 11 al Magazzino 26, nella Sala Luttazzi, assieme al giornalista Enzo Cattaruzzi, autore del libro "Prima e dopo Aldo M...
article Il giovane runner dopo la convocazione al raduno vestirà la maglia della Nazionale nella gara di cross a Dublino
Emanuele Deste