article MUGGIA «Ma l’ambulanza dov’è?». È una domanda che in tanti, a Muggia, si stanno facendo in questi giorni, non vedendo il mezzo di soccorso davanti alla nuova postazione del 118 in centro. Il sito di via Battisti, che ha sostituito ufficialmente dallo scorso 30 giugno quello di Aquilinia, era...
Luigi Putignano
article Negli scorsi sette giorni 14 decessi contro i 6 registrati nella settimana precedente. L’età media è di 83 anni
Marco Ballico
article Nella maggioranza dei casi le persone si scoprono positive una volta in ospedale. I primari: situazione a oggi sotto controllo. Già in difficoltà i medici delle Usca
Marco Ballico
article Sospensione in autotutela decisa da Polimeni dopo lo stop al documento di Tonutti da parte della Direzione centrale salute. Opposizioni all’attacco: sistema allo sbando
Diego D’Amelio
I sindacati spingono sulla giunta perché il prossimo Piano emergenza urgenza frazioni la centrale unica 118 in tre, riavvicinando ai territori le sale operative che dal 2017 sono state unificate a Palmanova. Il segretario regionale dell'Aaroi Emac Alberto Peratoner esprime «apprezzamento per l'apert
I sindacati spingono sulla giunta perché il prossimo Piano emergenza urgenza frazioni la centrale unica 118 in tre, riavvicinando ai territori le sale operative che dal 2017 sono state unificate a Palmanova. Il segretario regionale dell'Aaroi Emac Alberto Peratoner esprime «apprezzamento per l'apert
Marco BallicoLo scontro tra anestesisti rianimatori del Friuli Venezia Giulia e l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi finisce nelle mani degli avvocati. «Abbiamo dato mandato ai nostri legali di tutelare il nome e l'immagine dell'associazione», fa sapere Alberto Peratoner, presidente di Aaroi Em
Marco BallicoLo scontro tra anestesisti rianimatori del Friuli Venezia Giulia e l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi finisce nelle mani degli avvocati. «Abbiamo dato mandato ai nostri legali di tutelare il nome e l'immagine dell'associazione», fa sapere Alberto Peratoner, presidente di Aaroi Em
article Il sindacato Aaroi pronto a denunciare l’assessore per i toni usati dopo le critiche sul piano emergenza
Marco Ballico
Marco BallicoAaroi Emac Fvg, l'associazione degli anestesisti rianimatori, va all'attacco sul sistema di emergenza urgenza. Sotto accusa c'è Riccardo Riccardi. «Da quando due anni fa l'assessore ha iniziato a rassicurare operatori, utenti e organizzazioni sindacali promettendo l'attuazione della rif
Marco BallicoAaroi Emac Fvg, l'associazione degli anestesisti rianimatori, va all'attacco sul sistema di emergenza urgenza. Sotto accusa c'è Riccardo Riccardi. «Da quando due anni fa l'assessore ha iniziato a rassicurare operatori, utenti e organizzazioni sindacali promettendo l'attuazione della rif
article «Riforma ferma, struttura inadeguata e carente». Riccardi: «Altro dispaccio dopo le balle sulle Intensive»
Marco Ballico
Marco BallicoSono 1.248 gli operatori sanitari, tra Ssr e residenze per gli anziani, che hanno contratto il coronavirus in Friuli Venezia Giulia da metà marzo. Tre settimane e mezzo in cui la nuova impennata della curva del contagio ha riguardato inevitabilmente anche medici, infermieri, operatori s
Marco BallicoSono 1.248 gli operatori sanitari, tra Ssr e residenze per gli anziani, che hanno contratto il coronavirus in Friuli Venezia Giulia da metà marzo. Tre settimane e mezzo in cui la nuova impennata della curva del contagio ha riguardato inevitabilmente anche medici, infermieri, operatori s
article Impennata di infezioni da metà marzo per effetto della variante Omicron. I più colpiti sono gli infermieri: 40% del totale
Marco Ballico
article I reinfettati rappresentano il 3,7% del totale dei positivi da inizio pandemia. Il maggior numero di casi tra i quarantenni
Marco Ballico
le celebrazionilorenzo degrassiIl 118 festeggia in questi giorni i suoi primi 30 anni di vita. Era il 27 marzo 1992 quando, con decreto del presidente della Repubblica, veniva infatti dato il via a quello che, nel linguaggio legislativo, si chiamava "Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni pe
il caso«Chi controlla i titoli? Chi dà garanzie sulla professionalità di colleghi sconosciuti?». Alberto Peratoner di Aaroi-Emac sintetizza con due domande le perplessità dell'intersindacale medica sulla delibera 134 approvata dalla giunta regionale venerdì scorso. Il provvedimento, ha spiegato l'as
il caso«Chi controlla i titoli? Chi dà garanzie sulla professionalità di colleghi sconosciuti?». Alberto Peratoner di Aaroi-Emac sintetizza con due domande le perplessità dell'intersindacale medica sulla delibera 134 approvata dalla giunta regionale venerdì scorso. Il provvedimento, ha spiegato l'as
article Il primario: «Troppi pazienti da ricoverare, non solo per Covid, e noi siamo pochi. C’è chi vuole andarsene. In un mese 5 medici hanno chiesto il trasferimento»
Piero Tallandini