«Escludere dagli appalti chi applica contratti pirata»

UDINEIl tema salari è al centro anche del dibattito politico, con la contestata proposta del salario minimo che non appassiona le imprese e nemmeno il sindacato. E non può stupire, visto che l'Ocse ricorda come, in Italia, le retribuzioni siano ferme da trent'anni diversamente da quel che accade in

«Escludere dagli appalti chi applica contratti pirata»

UDINEIl tema salari è al centro anche del dibattito politico, con la contestata proposta del salario minimo che non appassiona le imprese e nemmeno il sindacato. E non può stupire, visto che l'Ocse ricorda come, in Italia, le retribuzioni siano ferme da trent'anni diversamente da quel che accade in

«Escludere dagli appalti chi applica contratti pirata»

UDINE Il tema salari è al centro anche del dibattito politico, con la contestata proposta del salario minimo che non appassiona le imprese e nemmeno il sindacato. E non può stupire, visto che l'Ocse ricorda come, in Italia, le retribuzioni siano ferme da trent'anni diversamente da quel che accade in

E.D.G.

«Escludere dagli appalti chi applica contratti pirata»

UDINE Il tema salari è al centro anche del dibattito politico, con la contestata proposta del salario minimo che non appassiona le imprese e nemmeno il sindacato. E non può stupire, visto che l'Ocse ricorda come, in Italia, le retribuzioni siano ferme da trent'anni diversamente da quel che accade in

E.D.G.

«Escludere dagli appalti chi applica contratti pirata»

UDINE Il tema salari è al centro anche del dibattito politico, con la contestata proposta del salario minimo che non appassiona le imprese e nemmeno il sindacato. E non può stupire, visto che l'Ocse ricorda come, in Italia, le retribuzioni siano ferme da trent'anni diversamente da quel che accade in

E.D.G.

«Escludere dagli appalti chi applica contratti pirata»

UDINE Il tema salari è al centro anche del dibattito politico, con la contestata proposta del salario minimo che non appassiona le imprese e nemmeno il sindacato. E non può stupire, visto che l'Ocse ricorda come, in Italia, le retribuzioni siano ferme da trent'anni diversamente da quel che accade in

E.D.G.

La Cisl apre il congresso Monticco verso il bis

Ricambio generazionale, sicurezza sul lavoro, politiche industriali e attive, alleanze con il Veneto. Sono le scommesse del prossimo quadriennio di Alberto Monticco, il segretario regionale uscente della Cgil, proiettato verso il bis. Monticco annuncerà la sua ricandidatura dal palco del XIII congre

La Cisl apre il congresso Monticco verso il bis

Ricambio generazionale, sicurezza sul lavoro, politiche industriali e attive, alleanze con il Veneto. Sono le scommesse del prossimo quadriennio di Alberto Monticco, il segretario regionale uscente della Cgil, proiettato verso il bis. Monticco annuncerà la sua ricandidatura dal palco del XIII congre

Bancari Cisl De Marchi confermato segretario

TRIESTERoberto De Marchi è stato confermato segretario generale della First Cisl del Friuli Venezia Giulia. Accanto a lui, in segreteria. Antonella Selenati, Alessandro Scotti, Gennaro Manco e Roberto Giacomini. Questo l'esito del congresso del sindacato della categoria del credito, della riscossion

Bancari Cisl De Marchi confermato segretario

TRIESTERoberto De Marchi è stato confermato segretario generale della First Cisl del Friuli Venezia Giulia. Accanto a lui, in segreteria. Antonella Selenati, Alessandro Scotti, Gennaro Manco e Roberto Giacomini. Questo l'esito del congresso del sindacato della categoria del credito, della riscossion