Da Parigi a Budapest: l'appello dei sindaci d'Europa per Gualtieri sindaco di Roma

video Dieci sindaci per dieci città d'Europa che lanciano il proprio sostegno a Roberto Gualtieri candidato sindaco di Roma per il centrosinistra. Un endorsement esplicito, un invito a lavorare insieme per "il bene comune e dell'Europa" che arriva a poco meno di un mese dalle amministrative in Italia. Da Anne Hidalgo, sindaca di Parigi, ad Ada Colau, sindaca di Barcellona, passando per Fernando Medina (Lisbona) e Philippe Close (Bruxelles), il fronte - socialista e progressista - dei primi cittadini si mobilita. Tra coloro che hanno deciso di lanciare l'appello c'è Gergely Karácsony, sindaco di Budapest, che tramite Istvàn Hiller, ex presidente del partito socialista ungherese dice: "La vostra prossima elezione è molto importante per Roma, per l'Italia ma è molto importante anche per noi qui in Ungheria. Due anni fa noi dell'opposizione democratica abbiamo vinto contro il candidato Viktor Orban e adesso il nostro sindaco è leader dell'opposizione. Cari amici, il premier ungherese cerca nuovi alleati anche in Italia per impedire i nostri piani in Europa. Anche noi dobbiamo cooperare e lavorare insieme per formare un'Europa moderna. Gualtieri è famoso anche qui, gli auguriamo buona fortuna". A sostenere Gualtieri, inoltre, i sindaci: Antonio Rodriguez (Merida), Juan Espadas (Siviglia), Burkhard Jung (Lipsia), Johanna Rolland (Nantes), Michael Ludwig (Vienna).Video Comitato Gualtieri sindaco

Catalogna, il governo resta agli indipendentisti

Francesco OlivoPedro Sánchez può sorridere, ma non rilassarsi: in Catalogna i socialisti, dopo molto tempo, tornano il partito più votato, ma gli indipendentisti hanno ancora i numeri per formare un governo e si avvicinano molto alla soglia simbolica (e politica) del 50 per cento. Il crollo dell'aff

Catalogna, il governo resta agli indipendentisti

Francesco OlivoPedro Sánchez può sorridere, ma non rilassarsi: in Catalogna i socialisti, dopo molto tempo, tornano il partito più votato, ma gli indipendentisti hanno ancora i numeri per formare un governo e si avvicinano molto alla soglia simbolica (e politica) del 50 per cento. Il crollo dell'aff

Migranti, l'alleanza dei sindaci del Mediterraneo: stop naufragio Europa

video Il sostegno alle Ong impegnate nel soccorso dei migranti nel Mediterraneo, ma soprattutto un patto per fermare "l'involuzione dei principi fondativi" dell'Europa e "riportare il progetto europeo a galla". A tre mesi dalle elezioni europee arriva dai sindaci di alcune grandi città italiane e spagnole la sfida alla politica sovranista del blocco dei porti. A siglare in un albergo di Roma l'alleanza per "salvare l'Europa da se stessa" sono i primi cittadini di Barcellona, Madrid, Saragozza Valencia, Napoli, Palermo, Siracusa, Milano, Bologna e Latina. Un incontro al quale partecipano anche i rappresentanti di Sea Watch, Proactiva Open Arms e Mediterranea. "Abbiamo costruito questo manifesto per portare una denuncia alla Commissione europea, per intensificare i rapporti tra città europee e per creare un'altra politica di integrazione e accoglienza perché questa politica attuale ci sta portando al disordine e ad indebolire il progetto europeo" afferma Ada Colau sindaco di Barcellona. di Livia Crisafi