ROMAPiù volte candidato al Premio Nobel, lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua, morto ieri a Tel Aviv a 85 anni, fino all'ultimo ha cercato una soluzione pacifica per il conflitto arabo-israeliano di cui ha raccontato la complessità nei suoi racconti e romanzi. Sempre schierato a favore di una
la recensioneFederica ManzonÈ proprio dei grandi scrittori avere una geografia di riferimento che è molto più di una geografia, è un mondo narrativo che diventa chiave privilegiata per raccontare una società, un'epoca. La Newark di Roth, la provincia austriaca di Bernhard, la Trieste di Svevo, per d
article Prende il via oggi la decima ediziuoine di Incroci di Civiltà. Purtroppo, alla giornata inaugurale della rassegna, organizzata a Venezia dall’Università Ca’ Foscari, non sarà presente come annunciato dal programma il Premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk. Lo scrittore è dovuto ripartire urg...
article È un giallo da riscrivere. Un uomo è rinchiuso in carcere da due anni con l’accusa di aver tagliato la gola a una donna austriaca di 44 anni ma non si sa più se è colpevole o innocente malgrado un fardello costituito da una condanna a otto anni in primo grado per tentato omicidio. I dubbi li ha ...
di Maurizio Cattaruzza