UDINE L'export in Friuli Venezia Giulia è ancora a livelli inferiori rispetto ad altre regioni del Nordest, come il Veneto, ma i mercati dei Paesi balcanici oggi in notevole espansione - con una previsione del Pil in crescita del 2% nel periodo 2014-2018 - possono offrire notevoli occasion
da sessant’anni a servola Medaglia del Comune a don Jakomin Giornata speciale per don Jakomin. Questa mattina alle 11.30, nel Salotto azzurro del palazzo municipale, sarà lo stesso sindaco Roberto Cosolini a conferirgli la medaglia bronzea del Comune di Trieste a don Dusan Jakomin. L’occas
di Gabriella Ziani L’Università chiude per la prima volta un bilancio consuntivo, quello del 2012, passando dalla contabilità finanziaria (entrate contro uscite) a quella economica (costi verso ricavi). È uno dei primi atenei a varare la rivoluzione contabile. E alla fine la sorpresa è che
... nazionale, i passi successivi» da compiere per affrontare la crisi di Ideal Standard e delineare un futuro per gli stabilimenti di Trichiana (Belluno), Roccasecca (Frosinone) e Orcenico (Pordenone,...
di Gianpaolo Sarti wTRIESTE Nuove regole in vista per il ticket sanitario: il pagamento dei 10 euro a prestazione sarà rimodulato in base al reddito del paziente. L’ipotesi è annullare il “balzello” per i meno abbienti e alzarlo, eventualmente, per i più benestanti. La modifica, dopo gli a
yySi terrà alle 17, al Museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata, la visita guidata alla mostra “Argio Orell pittore triestino (1884-1942). Raffinatezza e seduzione” a cura di Piero Delbello (entrata gratuita). I partecipanti potranno ammirare nuovi quadri giunti a incrementare l’esp
di Maurizio Cattaruzza Non è ancora una bella favola ma presto potrebbe diventarlo, semprechè le “streghe” che aleggiano sulla città non facciano qualche altro maleficio. Sta crescendo, difatti, il partito dei “gufi”. Questa è la storia di un’industria siderurgica condannata a morte, anche
E intanto questo pomeriggio a Roma i rappresentanti delle amministrazioni triestine assieme a quelli di Arvedi e Lucchini parteciperanno alla seconda riunione tecnica con esponenti del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’Ambiente sulla riconversione di Servola. La sedut
tribunale Solo in ferie, non assenteismo nDopo aver letto il titolo dell’articolo pubblicato dal Piccolo mercoledì 14 agosto scorso a firma Roberto Urizio “La giustizia d’estate. Record di assenze al Tribunale di Trieste”, il solo pensiero (e immagino non solo il mio) è corso al cosiddetto
di LUIGI VICINANZA È accaduto, vale ricordarlo, in Germania all’inizio del 2012: si dimise il presidente della Repubblica federale Christian Wulff, esponente della Cdu, lo stesso partito di Angela Merkel; sospettato di corruzione – si parla di favori per circa 500mila euro - sarà processat
Paolo Gropuzzo, il futuro numero 2 della Questura è nato a Trieste, il primo dicembre del 1960. Studi al Liceo Scientifico “Galilei” e una laurea in Giurisprudenza, ottenuta all’ateneo triestino, discutendo una tesi sulle dinamiche dell'interrogatorio della polizia giudiziaria. Alle spalle
Molti anni fa comparve una pubblicità inneggiante ad un bambino riccioluto ed accigliato, che proclamava con piglio spocchioso “Io e basta”. Al tempo si sorrise, qualcuno lo considerò un eccesso, nessuno però avrebbe pensato che quello slogan ridicolo e fuori misura, a dimensione comunque
MILANO Le grandi imprese italiane valgono di più, ma sono sempre più in mano agli stranieri. Lo rivela un rapporto di Unimpresa, secondo il quale negli ultimi dodici mesi, nonostante la crisi, il valore delle società per azioni del nostro Paese è cresciuto di 26,2 miliardi di euro (+1,27%)
di Tiziana Carpinelli wTRIESTE Se ne parla da mesi, senza sosta. In suo nome hanno protestato cittadini e turisti. Ambientalisti e imprenditori. Non hanno risparmiato cartucce i leader dell'opposizione, né è mancato il “fuoco amico”. Ma ora quel pasticciaccio brutto del sentiero Rilke, chi
di Piero Rauber No. L’ora della Ferriera, quella della fine tanto per capirci, non solo non sta per arrivare. S’allontana, addirittura. Lo stabilimento - annuncia da Trieste il cavalier Giovanni Arvedi in persona, che stringe per l’affitto immediato per sei mesi, nei quali promette di sist
A volte ritornano. Tra le 48 manifestazione di interesse per il Porto Vecchio ci sarebbero anche quelle degli sfrattati da Portocittà. Il fascino asburgico del Porto Vecchio è indubbio. Anche la nostalgia. E così ecco che Tripamare, Crismani e la società velica Athena, costretti a liberare
PARIGI L'attrice francese Bernadette Lafont, interprete di numerosi film e una delle figure simbolo de La Nouvelle Vague, è morta ieri all'età di 74 anni a Nimes, nel sud della Francia, in seguito a un malore. L'attrice, interprete di diversi film di Francois Truffaut ma anche Claude Chabr
... Tagliamento, con la perdita di 416 posti di lavoro e con il trasferimento dei macchinari nel sito bellunese di Trichiana. Le modalità a dir poco sbrigative adoperate da Bruxelles e la cancellazione...
... Tagliamento, con la perdita di 416 posti di lavoro e con il trasferimento dei macchinari nel sito bellunese di Trichiana. Le modalità a dir poco sbrigative adoperate da Bruxelles e la cancellazione...
yy Al Kinemax “Mostro verde” “Dei” e “Passato presente” La quarta giornata del Premio Amidei si apre all’insegna di Tonino De Bernardi. Tre i titoli in programma dalle 14 nella Sala 2 del Kinemax: “Mostro verde”, “Dei” e “Passato presente”, pellicole che anticiperanno l’incontro delle 18.3