article Imprenditori o medici, domani, brillantissimi diplomati oggi. Sono tre i “maturati” eccellenti del polo liceale con lingua d'insegnamento slovena di Gorizia. Dai licei Trubar e Gregorcic sono usciti infatti con il “cento” nelle scorse settimane Ruben Sclauzero, Jernej Terpin e Ivana Cotic. Ruben,...
article FOGLIANO. Un altro passo, importante, è stato compiuto. È stata riaperta nella prima mattinata di ieri, a Fogliano Redipuglia, la normale viabilità lungo la strada regionale 305, dunque lungo via San Michele, sospesa mesi orsono con i lavori di abbattimento dell’ormai famoso cavalcavia ferroviari...
article SAGRADO. Il Piccolo Festival Fvg celebra la storia della Grande guerra e porta domani alle 21.30 il Requiem di Franz Liszt a Castelvecchio. Cento anni fa, il 7 luglio del 1915 si concludeva proprio in quei luoghi la prima battaglia dell'Isonzo iniziata il 23 giugno: dopo scontri durissimi tra l'e...
article Sono passati 65 anni da quel 29 giugno 1950, solennità dei Santi Pietro e Paolo, giorno in cui monsignor Margotti, arcivescovo della diocesi di Gorizia, ordinava sacerdote nella chiesa di San Michele a Cervignano, il giovane seminarista don Rino Lorenzini. E la comunità parrocchiale del Santissim...
article SAGRADO. È l'alba di 99 anni fa. Il 29 giugno 1916, nelle trincee sul monte San Michele, i soldati italiani stanno ancora dormendo in vista dell'ennesima giornata nel conflitto. All'improvviso il silenzio del Carso viene squarciato da grida di disperazione: il nemico - la 17.a e 20.a divisione de...
article Il verde delle distese di vigne e dei pendii ricoperti di meli dalla ben nota faccina rossa e una rete di antichi manieri da scoprire: a distanza di 20 anni dall'11 luglio in Trentino sarà nuovamente possibile risalire sul “Trenino dei Castelli” per un viaggio nei sapori e nella storia delle affa...
di Federica Marchesich
article s
article GRADISCA. Iter separati per la riqualificazione di Tennis Club e Palazimolo. È questa la novità più significativa a Gradisca sul fronte dell'ormai annosa questione dell'ammodernamento degli impianti sportivi cittadini. La realizzazione della nuova copertura del Tennis e il restauro del palasport ...
di Luigi Murciano
article GORIZIA. Sport, storia e memoria, sabato, a Gradisca d'Isonzo. La cittadina della Fortezza ospiterà infatti l'edizione 2015 della “32 Cippi–Trail del Carso per ricordare”, gara podistica organizzata con Provincia, Comune di Gradisca, Coni, Fidal e Csi dal Gruppo Marciatori Gorizia, e pensata sopr...
article Il Circolo Acli “Sant’Ambrogio” di Monfalcone aderisce, come l’intero movimento a tutti i livelli, all’associazione “Mettiamoci in gioco”, aperta al mondo laico e cattolico, agli enti locali e alle organizzazioni sindacali, con lo scopo di contrastare la diffusione indiscriminata del gioco d’azza...
article Continuano le escursioni Grande Guerra, organizzate dalla Provincia di Gorizia con la collaborazione di Apt e Pro Loco di Fogliano Redipuglia, per avvicinare i cittadini ai luoghi della memoria nel centenario della Prima guerra mondiale.Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 28 giugno...
article Restano in carcere soltanto due dei sette rumeni ammanettati da polizia e carabinieri con l’accusa di furto aggravato continuato ai danni di imprese agricole della provincia. La decisone è stata presa dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Gorizia al termine dell’udienza di conva...
article È fissata per questa mattina davanti al gip l’udienza di convalida dell’arresto dei sette rumeni bloccati da polizia e carabinieri nel corso di un’azione congiunta che ha assicurato alla giustizia tutti i componenti della banda, specializzata in furti di attrezzature agricole. Il procuratore ha c...
article Sette cittadini rumeni sono stati arrestati la scorsa notte a Gorizia in flagranza di reato per concorso in furto aggravato. È l’esito dell’operazione condotta dalla squadra mobile della questura di Gorizia e dal nucleo radiomobile della compagnia carabinieri di Gradisca.È stata sgominata la band...
di Roberto Covaz
article Problematiche relative all’accesso alla nuova scuola materna che sta per essere conclusa nel quartiere della Campagnuzza sono emerse in una delle ultime sedute del Consiglio comunale. I nuovi residenti della parte alta di Campagnuzza e i familiari che quotidianamente andranno a portare e prendere...
article La sua anima era a Trieste. Lo scriveva Joyce nel 1909, in una celebre lettera indirizzata alla moglie Nora. E Trieste viene evocata e descritta nella sua commovente bellezza in gran parte delle opere. La città è indubbiamente uno sfondo architettonico che si presta alla mano dell'autore, ma non ...
di Mary Barbara Tolusso
article SAVOGNA. Proseguono a ritmo serrato a Savogna d'Isonzo le iniziative pensate dall'amministrazione comunale e dalle associazioni del paese per la tradizionale festa comunale, racchiusa quest'anno nel “contenitore” intitolato “Giugno di sera”. Se nelle scorse settimane a tenere banco è stata anche ...
article SAGRADO. Il Centro civico di Sagrado ha ospitato un pubblico attento e partecipe alla presentazione del libro “Una finestra sulla guerra” che raccoglie le memorie di Guido de Savorgnani, commerciante di Aiello, sui primi tre anni di guerra nell’Isontino e nella Bassa friulana. La serata era inser...
article Quantificarlo concretamente, ipotizzando magari delle cifre, rischia di essere al momento operazione azzardata ancor più che complicata. Ma una cosa è certa: il giro d'affari e l'indotto legato al turismo della Grande Guerra nell'Isontino sono di quelli importanti, proprio perché sostenuti da num...
article DUINO AURISINA. I vini legati profondamente a un territorio sanno regalare forti suggestioni ai cultori del buon bere. Uno di questi è la Vitovska, vitigno a bacca bianca che dall’antichità viene prodotto sul Carso. A questo vino secco e fresco, dal profumo fruttato, che ben si abbina ai piatti d...
di Maurizio Lozei