Qualcuno dice che Giovanni Falcone cominciò a morire il giorno stesso in cui la Corte di Cassazione confermava la pesantissima sentenza contro i vertici di Cosa nostra. E fu lui stesso, il giudice, ad accreditare questa deduzione quando, insieme con la gioia per il successo del suo lavoro (e di tutt
CormonsIl festival Enoarmonie dell'associazione Gaggia ha fatto tappa ieri nella piazzetta della chiesa di San Lorenzo a Brazzano. Lo spagnolo Carlos Piñana, uno dei chitarristi di flamenco più acclamati a livello internazionale, ha suonato in una serata interamente dedicata alla Spagna e ai suoi ri
Qualcuno dice che Giovanni Falcone cominciò a morire il giorno stesso in cui la Corte di Cassazione confermava la pesantissima sentenza contro i vertici di Cosa nostra. E fu lui stesso, il giudice, ad accreditare questa deduzione quando, insieme con la gioia per il successo del suo lavoro (e di tutt
article Irrobustito il servizio sperimentale lanciato nel 2019 e poi sospeso causa Covid “Spola” tra Opicina e Pese e nuovo collegamento fra piazza Libertà e Villa Carsia
Andrea Pierini
Andrea PieriniTorna lunedì il servizio di bus a chiamata sull'altipiano Est, con la novità del collegamento, in particolare, tra il centro città e Opicina. Tpl Fvg e Trieste Trasporti hanno annunciato infatti nella giornata di ieri l'imminente partenza di "TSonDemand", ovvero l'evoluzione dello "Sma
RONCHI DEI LEGIONARILa festa degli alberi, a Ronchi dei Legionari, concede il bis. L'appuntamento è domani alle 8.45, al parco dei laghetti di Dobbia, promossa dalla Protezione civile e dal suo circolo ricreativo, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Ad essere coinvolti, questa volta, sa
LO SFOGLIOArianna BoriaQuando scende a Trieste, il 30 gennaio 1882, con un giorno di ritardo rispetto al previsto, Sarah Bernhardt non viaggia leggera. La famosa attrice francese, in arrivo da Graz dove è stata trattenuta per un'ulteriore recita oltre a quelle stabilite nel contratto, ha con sè un b
article Nel Piccololibri in edicola sabato la mostra sulla Cina di Danilo De Marco, il ricordo di Elio Bartolini e della soffitta triestina del cinema
Arianna Boria
Isontina Ambiente comunica che per consentire l'effettuazione di importanti lavori di ammodernamento del Centro di Raccolta di Moraro, domani la struttura rimarrà chiuso al pubblico. Da venerdì l'impianto riaprirà al pubblico con gli orari consueti: lunedì dalle 8 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30, m
Matteo Femia / GORIZIA"Bella, bella impossibile" canterebbe di quest'Isontina Gianna Nannini. Bella per il gioco dimostrato, impossibile per gli altri da battere, vista la supremazia messa in campo. E così il campionato 2021/2022 si è trasformato in una vera e propria cavalcata trionfale verso la Pr
San LorenzoHa riaperto la Baita degli Alpini "Franco Musina" a San Lorenzo. L'approvazione della deliberazione giuntale 38 porta con sé la nuova convenzione per l'affidamento della gestione ed uso alla sezione di San Lorenzo Isontino dell'Associazione nazionale Alpini che si occuperà di gestire anch
article Servivano a sollevare le battane per metterle in salvo dal maltempo: Zagabria le iscrive nel Registro nazionale
Valmer Cusma
Valmer Cusma / umagoIl ministero croato della Cultura dà appoggio alle iniziative mirate a conservare una tipica tradizione dell'Istria nordoccidentale: quella delle cosiddette grue, le gru in acacia nate oltre un secolo fa per mettere in sicurezza le piccole imbarcazioni dei pescatori, soprattutto
Valmer Cusma / umagoIl ministero croato della Cultura dà appoggio alle iniziative mirate a conservare una tipica tradizione dell'Istria nordoccidentale: quella delle cosiddette grue, le gru in acacia nate oltre un secolo fa per mettere in sicurezza le piccole imbarcazioni dei pescatori, soprattutto
Ă di Piero Bernecich la miglior frittata di San Lorenzo Isontino. Ă andato a lui il primo premio dell'ottava edizione della "Gara della frittata" organizzata dall'enoteca "Oasi dei Sani". A partecipare sono stati in tutto 35 concorrenti. La giuria ha vagliato con attenzione ogni proposta e alla fi
MOSSA Una serie (fitta) di appuntamenti che hanno come scenario e epicentro il santuario del Preval, a Mossa. Ad elencarli il parroco don Moris Tondo. Questa domenica si svolgerà la "Festa del Santuario del Preval, Santa Maria Regina dei oopoli": una appuntamento che ha luogo per commemorare degname
article Slovenska skupnost di Sant’Andrea: «Il Comune non poteva non sapere del Mlaj». Il sindaco: «Tutelata la sicurezza». L’assenza di richieste di autorizzazione
Francesco Fain
article Lunedì 9 maggio l’intitolazione dell’Accademia Mittelcult in via Coroneo 15 al commediografo e regista: vi si terranno corsi per attori e spettacoli
Sara Del Sal
article In centinaia al funerale a San Lorenzo, persone assiepate in chiesa e sul sagrato durante la funzione di don Ignazio
Tiziana Carpinelli
Il funerale di Alessandro Paolini, il 21enne di Vermegliano morto nel tragico schianto sull'A23 il 27 aprile, si celebrerà oggi alle 11 al San Lorenzo. La salma partirà dalla cappella dell'ospedale di Udine (Santa Maria della Misericordia), dove sarà possibile salutarla ancora oggi dalle 9 alle 10.