Tabarez: il Paese ci spinge verso il trionfo

di Rocco Coletti Sarà Uruguay-Costa Rica, alle ore 21, ad aprire le ostilità nel gruppo D, quello dell’Italia. E c’è curiosità per vedere all’opera l’Uruguay orfano di Luis Suarez, il capocannoniere della Premier League con la maglia del Liverpool. L’attaccante sta recuperando dall’interve

Condannato a Vukovar il leader anticirillico

Otto mesi di carcere, ma condanna sospesa con la condizionale. È la pena che è stata comminata a Tomislav Josic, leader dei veterani croati che nei mesi scorsi hanno fomentato la rivolta anti-cartelli bilingui, in alfabeto latino e in caratteri cirillici serbi, a Vukovar. Così ha deciso un

Senza Titolo

mostra-mercato del libro nnLa mostra-mercato del libro si chiuderà oggi. Si segnalano dei testi unici ancora giacenti tra i quali una Bibbia dell’anno 1478 (pezzo unico in buono stato di conservazione), raccolta della Gazzetta Ufficiale dell’annata intera del 1923 e il famoso testo “I prom

Tra Belle Époque e Grande Guerra

“Sguardi tra Belle Époque e Grande Guerra” alle 18.30 Info al 3314805706 “… Di sogni e di chimere. Sguardi femminili tra Belle Époque e Grande Guerra”. Un altro concerto dell’associazione culturale Friedrich Schiller, alle 18.30, alla sala Beethoven di via del Coroneo 15 nell’ambito del pr

Letta: «Rischiamo un autunno caldo»

di Nicola Corda wROMA «Siamo abituati a navigare tra le tempeste, onde e marosi, però la nave si mostrando molto più solida di ciò che pensano i nostri detrattori». Il capitano Enrico Letta ovviamente parla del suo governo ma in quel momento non si aspettava l'onda alta sollevata dall'ulti

Senza Titolo

storia / 1 L’insegnamento del caso Priebke nUn centennale da beffa è ricorso in questi giorni, al raggiungimento di questa cospicua età da parte di un personaggio oscuro e maligno, il nazista Priebke, agli arresti domiciliari, in Italia, per la sua incontestabile responsabilità nell’eccidi

Le Terme romane riaprono al pubblico

MONFALCONE Speciale “anteprima” per le Terme romane di Monfalcone, riportate al loro splendore dopo 8 anni di lavoro e 70 di abbandono. L’apertura vera e propria del complesso termale, prevista il prossimo autunno, sarà preceduta da una sorta di “pre-inaugurazione” estiva, con tanto di v

“Quarto binario” di Roveredo

Oggi al Teatro Miela alle 21 Ingresso gratuito “Quarto binario” è l’ultimo lavoro teatrale di Pino Roveredo, lavoro nato, costruito, e fatto indossare ai suoi protagonisti all’interno del Sert di Udine. Come altri suoi lavori, l’atto unico è stato scritto con l’uso altalenante dello schi

Trovato morto in casa il re della movida

di Cristian Rigo Con il singolo “Eins, Zwei, Polizei”, vero tormentone dell’estate 1994, aveva scalato le classifiche di mezza Europa e ancora oggi era richiestissimo, soprattutto nei Paesi dell’Est, dove la disco-dance anni ’90 è tornata di gran moda. Ma Fabio Frittelli non era solo un

LA NUOVA GIUNGLA DELLE PATENTI PER I MOTOCICLI

di GIORGIO CAPPEL L’argomento è già stato dibattuto, ma oggi, che è il primo giorno feriale dopo l’entrata in vigore (19.01.13) della nuova normativa sulle patenti, a seguito del recepimento della III direttiva europea del 2006 e seguenti, vale la pena di tornarci su. Va subito chiarito

Gli studenti sfidano Roma “blindata”

L’arresto in differita può dare risultati contro le violenze di piazza, ma prima di mettere a punto un decreto che ha anche delicati profili di costituzionalità, occorre trovare un consenso parlamentare sulla proposta. Il giorno dopo l’annuncio del ministro dell’Interno, Annamaria Cancelli

Cindy fa rivivere gli eroi dei fumetti

TRIESTE Passa con disinvoltura dalle sembianze più graziose di Lamù, con tanto di chioma blu e cornetti alieni, al meno attraente aspetto suino di “Porco rosso” del grande Miyazaki. Cindy Salvemini, triestina, eclettica barista-grafica con l'hobby del kung fu, del Giappone e delle moto, sa

L’eredità di Gramsci, tra misteri e attualità

di Lucia Cosmetico wROMA Un gruppetto di ragazzi dall'aria "fricchettona" staziona attorno alle ceneri di Gramsci, conservate a Roma nel cimitero acattolico di Testaccio. Sono studenti di Lettere dell'Università di Praga. Guardano la piccola urna grigia che lo scorso 2 novembre è stata ono

Senza Titolo

politica / 3 Cosa succederà dopo Monti? nOrmai la gente, sempre più angosciata, si chiede quando e se questa crisi finirà. Gli ultraottantenni, se ancora un po’ lucidi, sanno che questo malessere si trascina da sempre e non poteva finire che peggio. Fin dal tempo di De Gasperi siamo stati

Austriaco morto, mago degli effetti speciali

di Piero Rauber Nella sua carriera era riuscito a tradurre su pellicola cinematografica le più strane fantasie di registi e produttori hollywoodiani, trasformandole in esperienze ed emozioni “vivibili” dal grande pubblico: dalle mutazioni licantrope di Twilight fino al bieco sadismo di Hos