Film e itinerari raccontano la metamorfosi di Trieste

di Francesco Cardella La Trieste dei primi del Novecento, quella dell’anteguerra, raccontata con la forza del cinema, per immagini, ricordi e affreschi multimediali. È quanto propone “Metamorfosi di una città di confine. Trieste 1914 - Film, mostre, itinerari, carte d’archivio”, progetto a

Dischi, riviste e manifesti in mostra

Mostra-mercato del vinile fino al 31 luglio Orario: lu 8-14, gli altri giorni 8-17 Al primo piano del Mercato coperto di via Carducci 36 è in pieno svolgimento la mostra-mercato del vinile (cioè dischi da collezione a 78, 45 e 33 giri). Si possono ammirare molte rarità di famosi gruppi e c

PORTO VECCHIO UMILIA LA CITTÀ

di ROBERTO MORELLI Con l’imperitura, irreale, contraddittoria convinzione di un’utilità del punto franco in quello stesso sito; con l’imminente rinnovo dei vertici dell’Authority, le riunioni del Comitato portuale trasformate in scontri a fuoco; con l’inesistenza non diremo di una strategi

Senza Titolo

danze e canti sacri nnSeminario e incontro in uscita esterna a contatto con la natura in occasione del solstizio d’estate: danza e canti sacri, pratiche di vocalizzazione sonora, benessere e posture in tema al solstizio, con elementi di spiritualità celtica. Chi fosse interessato può conta

Due donazioni per i pastorelli di Petrovizza

Serviva un motore nuovo per la falciatrice. Serviva urgentemente, perché l’erba di questa stagione – il primo taglio - è quella migliore per le pecore. Ma come spesso accade, i denari non bastano mai, specie se di mestiere si fa la Onlus. Ci ha pensato L’Inner Wheel Club International sezi

Leoni, afa e campo Partenza in salita

di Alessandro Bernini wINVIATO A MANAUS «È stato un piacere far parte di questo gruppo, mi sono proprio divertito. Ora lascio a voi la parte difficile! In bocca al lupo... Azzurri!». L’ultimo cinguettio brasiliano di Andrea Ranocchia chiude il recinto dipinto di azzurro. Non si entra e non

Se la Rai vuole migliorare prenda esempio dalla Bbc

Le accuse alla Rai sono sempre le stesse da decenni: politicizzazione, cattiva amministrazione, sprechi, raccomandazioni. Ecco perché la Rai deve dimagrire. E di ben più di 150 milioni. Un’indagine di Inflection Point condotta nel 2013 mostra che la percentuale di intervistati che ritengon