ESCURSIONI CAI
... un’escursione ad anello (già proposta lo scorso mese e non effettuata) con partenza e arrivo a Braulins (201 m) e con la traversata lungo la dorsale del monte Brancot, passando per La Forchia (847 m), i...
... un’escursione ad anello (già proposta lo scorso mese e non effettuata) con partenza e arrivo a Braulins (201 m) e con la traversata lungo la dorsale del monte Brancot, passando per La Forchia (847 m), i...
di Matteo Unterweger Un blitz nella mattinata di ieri. E l’ex caserma Vittorio Emanuele III di via Rossetti, da anni ormai una sorta di comprensorio fantasma in attesa di conoscere la propria futura destinazione d’uso, è stata occupata. «Per sbloccarla e restituirla alla città», spiegano i
L’arrivo, il trasferimento, l’accoglienza e il soggiorno dei crocieristi che imbarcano e sbarcano nel Porto di Trieste nell’ottica dell’ampliamento dell’attività del settore nello scalo giuliano anche con il prolungamento da Venezia a Trieste di alcuni treni Italo provenienti dal sud Itali
... passando per Case Sabran, la Forchia (1192 m), Stanze, Forcella Stiliza e discesa per Casera Planinizza e il Fontanone Barman. L’escursione si svolge lungo le ripide pendici del versante...
... partenza da Grauzaria (500m), passando per Badiuz (838 m), Borgo di Mezzo (832 m), la Casera Cimadors (1359 m) e discesa per il selvaggio Rio della Forchia. Il Monte Cimadors è una modesta elevazione...
... panoramico: magnifico belvedere. Si scende percorrendo il fianco prativo del Monte Brancot fino alla sella «La Forchia». Poi si scende a Braulins. Coordina Lino Brigio. Info: Sag in Via Donota 2, tel....
... al Rifugio Gilberti e a Sella Nevea.L'altro gruppo, escursionistico, continuerà il percorso fino a Sella Grubia e alla Forchia di Terrarossa. Questi posti potrebbero essere di per sé buone mete...
... Quel di Forchia (920 m), da dove si potrà salire alla cima per la ripida cresta occidentale. Per la sua posizione e la notevole altezza, il Cuar offre, con buona visibilità un panorama molto...
... la conca del lago di Cavazzo. Lasciato il pullman poco prima del paese di Peonis, si prenderà una strada comunale che sale al Cuel di Forchia, lasciandola dopo alcuni tornanti...
...CLUB ALPINO ITALIANO Società Alpina delle Giulie propone per domenica unescursione sui monti Colmaier (1858 m) e Sesilis dal rifugio Tita Piaz (1417 m) al Passo Pura, per la Forchia Nauleni....
... spagnolo si è avvantaggiato nel falsopiano che ha preceduto la salita di Montenars, ultima breve asperità della giornata, dopo Cuel di Forchia e Sammardenchia.Ma Schumacher ha fiutato il pericolo e...
... Carnico. Da qui, la carovana si tufferà giù, in val But, fino a Tolmezzo per raggiungere poi Trasaghis e affrontare il secondo Gran premio della montagna della giornata, Cuel di Forchia, 8 chilometri...
... Forchia, oltre 8 chilometri di ascesa con punte del 18 per cento. Una salita importante, insomma, ma sufficientemente lontana dal traguardo, anche se poi, nel Friuli pedemontano che la comitiva...
... chilometri in territorio austriaco prima di rientrare in Italia attraverso il Passo Monte Croce Carnico. Si scalerà poi il Cuel di Forchia, a una sessantina di km dall'arrivo, una salita dalle pendenze...
... chilometri in territorio austriaco prima di rientrare in Italia attraverso il Passo Monte Croce Carnico. Si scalerà poi il Cuel di Forchia, a una sessantina di km dall'arrivo, una salita dalle pendenze...
... Rifugio Gilberti (1850 m), Sella Bila Pec (2005 m), Bivacco Marussich (2040 m), Forchia di Terrarossa (2137 m), Casera Goriuda di sopra (1404 m) e Trol dai Sachs.Oltre che per gli eccezionali...
Pagina 1 di 1