Piazza Venezia ai piedi del monumento a Massimiliano Inizio alle 18 Nella programmazione degli spettacoli di suoni e luci in piazza Venezia, “Il sogno imperiale di Massimiliano d’Asburgo, da Miramare al Messico” realizzati dall’Airsac Europa, sono stati inseriti cinque appuntamenti cultura
... incidenti domestici”, promosso da Federsanità Anci Fvg. L’evento, aperto al pubblico, è curato da Bruzio Bisignano, lavoratore siderurgico e formatore e Flavio Frigè, carpentiere e socio Anmil....
di Franco Femia wCAPRIVA Daniele Sergon, appena eletto primo cittadino di Capriva del Friuli, detiene due primati: con i suoi 32 anni è il più giovane sindaco dell’Isontino ed è quello che in questa tornata elettorale ha ottenuto la percentuale più alta di voti, l’89,22%. Una valanga. Un s
Permangono stazionarie ma sempre gravi le condizioni del pedone travolto da un bus martedì mattina sulle strisce pedonali in via Ghega; e anche quelle dello scooterista finito contro un’auto in sosta l’altra sera. Quest’ultimo incidente si è verificato alla fine di via dell’Istria attorno
L’Amami, acronimo che sta per Associazione medici accusati di malpractice ingiustamente, ha presentato giorni fa uno spot (che già gira in rete) che avrebbe lo scopo di ridare «serenità» ai medici e «fiducia» ai pazienti nell’ambito di un contenzioso medico-legale di malpractice sanitaria.
di Stefano Bizzi w CORMONS «Quando l’amministrazione comunale mi ha fatto sapere che mi avrebbe dato le chiavi della città, ho detto “Ma scherziamo? Io sono cormonese a tutti gli effetti: anche se sono nato a Udine”». Per Bruno Pizzul il legame con il territorio in cui è cresciuto è sempre
TRIESTE «Si assomigliano tutti, ma sono uno diverso dall’altro: è questo il segreto dei mercatini di Natale». Cristina Caredio ne è certa. È lei l’anima del sito www.mercatini-natale.com. «In Italia – ricorda – questa tradizione è stata importata da Bolzano. I mercatini si sono diffusi in
Non poteva mancare. E infatti il Porto Vecchio è entrato nei cinquanta minuti del report cosoliniano di ieri. «Il Tar ha detto sostanzialmente che se c’è la volontà politica si può fare ciò che si vuole nell’area del Porto Vecchio. E allora con la Regione cerchiamo di costruire perché non
di Fabio Dorigo «Vorrei parlare con il segretario generale». La richiesta al telefono è senza speranza. E invece? «Sono io» arriva la risposta secca dall’altra parte della cornetta. In contropiede. Alle 17 di martedì 25 giugno Filomena Falabella è nel suo ufficio di Largo Granatieri, stanz
INSIEL Pordenone sperimenta l’archivio informatico La Provincia di Pordenone e la Casa per Anziani Umberto I sono i primi enti regionali del Friuli Venezia Giulia ad aver sottoscritto l’accordo con la Regione per l’archiviazione e la conservazione a norma dei documenti digitali prodotti da
di Gianpaolo Sarti wTRIESTE Sgomberato il campo dalle sfumature – del tipo “riuniamo un mondo moderato, smarrito d’innanzi alla confusione dominante” – ecco delinearsi i contorni elettorali del nuovo “pensatoio” politico in cui albergano due vecchi nomi della politica come Ferruccio Saro
In Friuli Venezia Giulia si chiamano Consulte d’ambito e hanno sostituito i vecchi Ato, che erano stati costituiti con la Legge regionale 13/2005. Dal 1°gennaio di quest’anno le Consulte d’ambito hanno così ereditato funzioni e rapporti giuridici delle precedenti Autorità d’ambito. I nuo
Anche l’ultimo passaggio burocratico è stato espletato. Sul primo numero del 2013 della Gazzetta Ufficiale, uscito il 2 gennaio scorso, è stato infatti pubblicato il decreto del governo che proroga fino al 31 dicembre 2014 lo stato di emergenza dell’autostrada A4 nella tratta Quarto d’Al
... In alcuni comuni della provincia di Cosenza come Bisignano raggiunge il 46%, a Rossano il 41%, a Cariati il 21%, a Marano Marchesato il 12%, nel catanzarese a Lamezia Terme si raggiunge il 13% ,nel...
... In alcuni comuni della provincia di Cosenza come Bisignano raggiunge il 46%, a Rossano il 41%, a Cariati il 21%, a Marano Marchesato il 12%, nel catanzarese a Lamezia Terme si raggiunge il 13% ,nel...
POLA L'Ipsilon istriana a profilo autostradale si sta dimostrando un progetto azzeccato in pieno visto che altrimenti il traffico durante la stagione estiva diventerebbe per lo meno caotico. In luglio e agosto si sono avuti 2.322.800 transiti, con la media giornaliera di 37.465. La punta m
di Gabriella Ziani Incassa finalmente il “sì” regionale al restauro delle due torri di Cattinara, ma non tiene conto del fatto che la Regione intende contestare al governo Monti l’imposizione della “spending review” in campo sanitario. E dunque ha deliberato per tempo il taglio sul bilanci
Giornata campale per uffici postali e istituti di credito ed Esatto. Oggi è previsto l’ultimo assalto all’Imu, è il giorno di scadenza dell’acconto che per svariati motivi però molti hanno deciso di non versare subito. Oggi il servizio agli sportelli sarà rinforzato per far fronte all’onda
di Roberta Paolini wTRIESTE Il Nordest del capitalismo familiare è in metamorfosi. Il miracolo è al suo giro di boa, da qui ai prossimi anni le grandi imprese del Quarto Capitalismo, che hanno guidato l’avanzata del modello nordestino degli ultimi cinquant’anni, dovranno fare i conti col c
di Antonio Boemo wGRADO Uno dice stare in pace e pensa alla laguna di Grado e Marano. Niente di più sbagliato; seppur pressati nella centrifuga della globalizzazione tra canali e dossi si combatte da secoli una rivalità sorda ma tenace. Grado e Marano si detestano cordialmente, oggi magari