di Gabriella Ziani Ha lasciato tutto ciò che aveva all’Azienda sanitaria. Con testamento, notaio. Ogni cosa in perfetta regola. Un immobile, e anche i mobili. Il conto corrente a disposizione. E tutto molto per tempo: già nel 1995. Forse si era scordata un particolare. O forse non aveva co
di Alessandro Bernini Più forte Messi o Cristiano Ronaldo? Fino a qualche mese fa il paragone sembrava irriverente, quasi una bestemmia calcistica. Se oggi dovessimo guardare il bilancio dell’ultima stagione, la condizione fisica e quella mentale, il paragone non ci sarebbe ma a favore di
Un vero e proprio tariffario, quasi come si fosse in uno studio legale o da un dentista: 190 euro per un matrimonio, 90 euro per chi vuole battezzare i propri figli o celebrare il funerale di una persona cara nella chiesa di Villa di Baggio, sulle colline Pistoiesi. L'idea, per la verità n
Al cinema è in programmazione in questi giorni «Le meraviglie», secondo lungometraggio di Alice Rohrwacher presentato a Cannes, ma domani si può vedere la sua opera prima, «Corpo celeste» (2011), su Rai 5 alle 21.15. Un esordio intenso e non banale che ha segnalato una nuova giovane regist
SOCHI A Vancouver l'acuto dello sci era arrivato a sipario quasi calato. Quando nessuno ci sperava più. A Sochi la neve azzurra inverte l'ordine e regala la prima medaglia dei Giochi all'Italia: ci pensa Christof Innerhofer, 29 anni di Brunico, a illuminare la pista di Rosa Kuthor riportan
Tradizionale incontro d’inizio anno fra i consoli della città e il prefetto Francesca Adelaide Garufi. L’occasione è servita anche per presentare al prefetto i nuovi componenti del Consiglio di decanato, eletti a dicembre: il decano, Giovanni Cervesi, console dei Paesi Bassi, il suo vice,
SPALATO Il danneggiamento di alcuni giorni fa, che ha riguardato una Fiat Multipla appartenente ad una cittadina serba di 42 anni, ha visto reagire il sindaco di Spalato, il socialdemocratico Ivo Baldasar (origini italiane). Il primo cittadino ha inviato una nota alla locale questura, chie
VIGILI Ufficio mobile della polizia locale Prosegue l’attività l’ufficio mobile della polizia locale che si sposta in vari punti della città per offrire assistenza e informazioni. Oggi l’ufficio sarà in piazza tra i Rivi a Roiano (orario 7.30-9.30), a Rozzol Melara (10-11), nei pressi del
I libri “vecchi” da dover comprare abbondano ormai da tutte le parti dopo il caso “rumoroso” del crac Fenice che si è chiuso proprio l’altro giorno con un’asta tra un nuovo offerente (per gli ultimi giacimenti rimasti) e il libraio Sergio Zorzon che ha cercato soprattutto di salvare il mar
TRIESTE Cambio al vertice del torneo Veterani, la capolista La Parillada si arrende per 3-0 contro la Pizzeria La Tappa e viene scavalcata così dall’Elettromatica (Schiraldi 3) che passa per 7-3 contro il Belvedere. L’Oreficeria Stigliani si vede rinviare la gara contro l’Albergo Sonia e q
di Laura Tonero C’è un giallo attorno a 600 lettere di Equitalia trovate abbandonate accanto a un cassonetto della spazzatura. La scorsa settimana una Volante della polizia, avvertita da un residente, ha rinvenuto un enorme borsone sistemato vicino a un cassonetto di un’isola ecologica nel
di Corrado Barbacini Oltre seimila tifosi dell’Udinese domani sera arriveranno allo stadio Rocco per assistere alla partita di Europa League in programma alle 20.45 contro i cèchi dello Slovan Liberec. Un evento che ha costretto la Questura a un vero tour de force, tanto che sono stati “co
Ci sono storie che spesso non si raccontano, storie tabù che, anziché venire a galla per la loro dirompente violenza, restano sepolte in un’inspiegabile omertà, che si allarga dal silenzio delle vittime a quello, colpevole, di un’intera società. Nasce per sconfiggere questa omertà “Silenzi
«La Ferriera inserita nel novero delle aree di crisi industriale complessa, la terza corsia della A4 in quello delle opere strategiche per il Paese, la proposta di creare un'agenzia per lo sviluppo del Porto. Questi sono fatti di cui è stata artefice la presidente della giunta regionale, D
PARIGI Il Tour de France 1998 fu un Tour «sporco». Ormai è ufficiale: Marco Pantani, che quell'anno salì sul gradino più alto del podio sugli Champs-Elysees, aveva fatto sicuramente ricorso al doping. Come il Pirata, anche lo sprinter Marco Cipollini, che in quella Grand Boucle aveva otten
“Exit trough the gift shop” alle 21.30 Info su www.aristontrieste.it Fino a giovedì 18 luglio appuntamento all’Ariston dei Fabbri alle 17, 18.30 e alle 20 con “Arrugas-Rughe” di Ignacio Ferreras. Arriva nelle sale italiane il film spagnolo pluripremiato a livello internazionale ed eccellen
«Tutte le centraline sotto il controllo dell'Arpa». La trasparenza dei dati è uno dei fini più perseguiti dalla delibera del Comune per la qualità dell'ambiente. «Ci attiveremo con la Regione e con Arpa - spiega l'assessore competente Umberto Laureni (foto) - per consentire a quest'ultima
«La sentenza con cui il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha rigettato due richieste di cure con cellule staminali, ed in particolare del giovane paziente che più mi sta a cuore, mi impone di considerare Trieste un’isola “infelice” nel panorama italiano». Per Marino Andolina è «u
«Un’occasione mancata». Roberto Duiz e Renato Sarti, autori de “La vita xe un bidon. Storia di Angelo Cecchelin comico triestino” (Baldini&Castoldi;) non avevano apprezzato la retromarcia della giunta comunale di Trieste «sull'intenzione di battezzare Cecchelin il nuovo ponticello che scav
di Tiziana Carpinelli wDUINO AURISINA Con la spending review la geografia degli ospedali italiani è destinata a cambiare pesantemente. E Duino Aurisina non può considerarsi al riparo dalla pioggia di tagli sulla sanità, che incideranno in prima battuta sull'erogazione dei servizi ambulat