IL REBUS DELLA DOPPIA CAMERA

... latente, è ora tornata al centro dell’attenzione dinnanzi alla necessità di una ridefinizione dell’assetto istituzionale del Belpaese. Anzi, ora essa è considerata la madre di tutte le innovazioni...

IL REBUS DELLA DOPPIA CAMERA

... latente, è ora tornata al centro dell’attenzione dinnanzi alla necessità di una ridefinizione dell’assetto istituzionale del Belpaese. Anzi, ora essa è considerata la madre di tutte le innovazioni...

I tifosi al sindaco: non ne possiamo più

di Guido Barella wTRIESTE «Non ne possiamo più!» Sergio Marassi, presidente del coordinamento dei Triestina club, ha guidato ieri pomeriggio una delegazione di tifosi comprendente anche i ragazzi della Curva Furlan che è stata ricevuta dal sindaco Roberto Cosolini per fare il punto-nave ne

Non si deve confondere Auschwitz con Gaza

Quest'ultimo anno ho visionato migliaia di documenti sull'antisemitismo delle provincie orientali d'Italia tra il 1925 e il 1950. Conto di far uscire un libro negli Usa dal titolo: "Un fragile asilo". Ora di fronte ai veri e propri conati di antisemitismo presenti in Europa, dalla Francia

Senza Titolo

di Riccardo Tosques wMUGGIA «Mi dispiace di non essere stato tempestivo nell’intervenire nelle polemiche di questi giorni, ma qui si era impegnati a lavorare per sostenere l’economia di Muggia con delle proposte concrete». Stefano Decolle, assessore comunale al Turismo, si toglie un sassol

Addio a Carlo Bergonzi, grande voce verdiana

MILANO È stato Radames, Don Carlo, Manrico, Alfredo, il duca di Mantova, Ernani, anche Otello: uno dei più autorevoli interpreti del repertorio verdiano di tutti i tempi, Carlo Bergonzi, e ha cantato al fianco delle più raffinate voci liriche del '900, sotto la direzione dei più grandi, da