di Gabriella Ziani Ha lasciato tutto ciò che aveva all’Azienda sanitaria. Con testamento, notaio. Ogni cosa in perfetta regola. Un immobile, e anche i mobili. Il conto corrente a disposizione. E tutto molto per tempo: già nel 1995. Forse si era scordata un particolare. O forse non aveva co
di Matteo Marega wMONFALCONE L'immagine di capitan Contento seduto a terra in un pianto dirotto è il fotogramma che meglio descrive il dramma sportivo vissuto dall'Ufm. Tutto era pronto per la festa finale, per una serie D riconfermata davanti all'impressionante cornice del Comunale al cos
TRIESTE Welfare efficiente, politiche fiscali più eque e lotta all’evasione. Sono le sfide indicate al mondo politico e istituzionale dal congresso regionale dello Spi-Cgil - l’organizzazione sindacale più rappresentativa in Fvg con i suoi 63mila iscritti -, organizzato a Pasian di Prato.
TRIESTE Bella storia quella dell’amicizia fra Mario La Cava (1908-1988) scrittore di Bovalino, in Calabria, una delle voci più incisive del Sud Italia, e Slavoj Slavik (1896-1945), sloveno antifascista di Trieste, morto di stenti a Mauthausen. I due si conobbero a Siena, negli anni Trenta,
Non ci sarà oggi la conferenza su “Un dolce Natale a Trieste” per indisposizione del relatore Marino Vocci, fiduciario dello “Slow Food”. L’incontro era in programma al Circolo della Stampa di corso Italia. L’attività del Circolo chiude per le festività e riprenderà mercoledì 8 gennaio. Os
MILANO Enrico Letta contro gli antieuropeisti: nel giorno dello sciopero dei forconi, dopo le parole di fuoco di Beppe Grillo e Silvio Berlusconi, il presidente del Consiglio ha criticato la «pura miopia» di chi guarda solo alle differenze e su questo può forse vincere le elezioni per una
yyQuesta mattina dalle 10 alle 12.30, a ingresso libero, appuntamento con i “Trenini della domenica” organizzato dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa (Ferclub) in via dei Giardini 16. Oltre ai numerosi plastici ferroviari il Ferclub presenta la quarta tappa della storia ferroviari
Quella dei furti in appartamento è diventata una vera e propria emergenza in città. Praticamente i ladri colpiscono ogni giorno. Nonostante l'intensificazione dei controlli da parte della polizia e dei carabinieri. L'ultimo furto è stato scoperto l'altra sera. Gli agenti della Squadra vola
Sono i container l’ultima frontiera per Parisi Group. «Non mi piace che si parli di triestini uno contro l’altro, com’è già stato fatto per la Piattaforma logistica», lamenta Franceso Parisi. Ma la realtà è ancora più crudele di questa. Se batterà il suo competitor per la realizzazione e l
ROMA Il governo accelera sulle dismissioni immobiliari: il piano dovrebbe arrivare entro fine mese e tra le ipotesi si ragiona anche su un possibile intervento della Cassa Depositi e Prestiti. In Cdp è infatti già pienamente operativa la Sgr, con un fondo da 1 miliardo di euro, per la valo
ROMA Una botta da oltre 100 miliardi: tanto hanno dovuto tirare fuori gli italiani nel 2011 per potersi, ad esempio, imbottigliare nel traffico diretti al lavoro. Un costo “monstre” (appena la metà dell'enorme evasione fiscale) che è di fatto raddoppiato in 20 anni. Complice la continua sa
TRIESTE Un patto di stabilità un po’ meno stringente per gli enti locali. La Camera ha approvato un ordine del giorno, nell’ambito della discussione del disegno di legge di stabilità, degli onorevoli Angelo Compagnon (Udc) e Isidoro Gottardo (Pdl) che impegna il Governo «a considerare l’es
TRIESTE Trieste Next ospiterà la prima Giornata contro lo spreco 2012 promossa da Last Minute Market nell’ambito della campagna europea “Un anno contro lo spreco”. L’appuntamento è per domani alle 12 al Ridotto del Verdi. L’obiettivo è riunire a Trieste cento sindaci del Nordest e dell’Eur
acegas Inutile spreco nDomenica mattina davanti al portone d’ingresso del condominio ove abito c’è una piccola macchia d’acqua. Proviene dall’attiguo giardino dove noto una pozzanghera. Siccome è già successo, capisco che l’acqua proviene da uno spandimento situato sotto la strada che lo c
TRIESTE Per riportare in auge la scherma e per onorare i 150 anni della Ginnastica Triestina. I temi principali sono questi per accompagnare l’organizzazione della fase finale dei campionati assoluti di scherma del 2013, ufficialmente assegnati a Trieste, sotto la cura dello storico sodali