Senza Titolo

Corteo di FirenzeC'era chi gridava"Viva le foibe"Nel corteo antifascista di Firenze nei cori dei manifestanti è riecheggiato il grido: "Viva le foibe, il compagno Tito ce l'ha insegnato. .." . Grazie al Giorno del Ricordo sulle tragiche pagine di storia delle terre del nostro confine nord-orientale non vi è più il silenzio tombale durato mezzo secolo: fino al "rompete le righe! " che il crollo del Muro lanciò ai militanti dell'ideologia marxista. Ma quei capitoli di storia stentano molto ad entrare sia negli ambienti accademici nazionali di studi sia nella coscienza di parte degli italiani. Non solo, ma l'odio contro i morti e contro i vivi sfuggiti al "paradiso dei lavoratori" jugoslavo, come ben vediamo, continua. Lo dico con amarezza e con un certo imbarazzo: io, originario dell'Istria, non provo più il senso di speranza che il Giorno del Ricordo aveva suscitato in me agli inizi. Mi appare ormai chiaro che l'Italia non farà mai sua la tragedia della sconfitta e della guerra civile e della perdita delle nostre amate terre. Provo anche fastidio e disagio per le polemiche che questa ricorrenza rinfocola, con gli immancabili gesti di protesta e anche di vandalismo a danno di targhe e iscrizioni commemoranti il martirio della nostra gente. Inoltre, in un Paese dove ciò che conta è il "portare avanti il discorso", il Giorno del Ricordo sfiora ogni volta il pericolo di trasformare la nostra passata tragedia in un tema da solo talk show. E oltre a riattizzare nella Penisola gli abituali odi civili antitaliani, le nostre commemorazioni suscitano ringhi e latrati Oltreconfine: in Slovenia e in Croazia dove - incredibile a dirsi - credono che gli italiani siano capaci di nutrire sentimenti di riconquista e di rivincita. In realtà "il passato è passato" e noi esuli non sogneremmo riconquiste territoriali neppure con la mente obnubilata dall'alcol. Dove sono gli estremisti giuliano-dalmati? Quali episodi di violenza abbiamo noi espresso? Il bilancio è zero. Nonostante ciò noi, esuli o figli di esuli, dobbiamo difenderci da accuse, tacite e talvolta urlate, di essere estremisti, revanscisti, addirittura fascisti. Cari italiani, progressisti e aperti al diverso purché straniero, continuate a essere voi stessi, con le vostre beghe, la vostra rissosità permanente, i vostri odi civili. Nessuno vi chiederà l'impossibile: smentire per più di un solo giorno il vostro Dna. Claudio Antonelli Politica UsaLe facce del poteredei repubblicaniLo speaker della Camera Kevin McCarthy, repubblicano, è in teoria uno degli uomini più potenti degli Stati Uniti dopo il presidente democratico Joe Biden. Per essere eletto ha dovuto mediare e accettare compromessi e ora pare sotto scacco, consegnando così parte del suo potere ai membri più radicali del suo partito. Sembra che stia diventando uno strumento in mano all'estremismo Maga - Make America Great Again - repubblicano. McCarthy ha appena compiuto il passo straordinario di concedere l'accesso a filmati di sicurezza inediti dell'insurrezione del Campidoglio del 6 gennaio 2021 a uno dei maggiori conduttori televisivi di opinione di destra del Paese, Tucker Carlson, anchorman e giornalista di Fox News 24. La star della prima serata è uno dei principali teorici della cospirazione anti repubblicana sul peggiore attacco alla democrazia americana nei tempi moderni, sostenendo a esempio che il tutto è stato orchestrato da attivisti che lavorano per l'Fbi. In uno dei suoi interventi pare abbia detto che gli Stati Uniti dovrebbero prendere lezioni dall'Ungheria. I democratici sono furiosi pensano che McCarthy stia mettendo a rischio la sicurezza del Campidoglio e di tutti coloro che vi lavorano. L'anchorman potrebbe utilizzare il filmato per fare in modo di mascherare ulteriormente il ruolo dell'ex presidente Donald Trump alla rivolta e per provare a seminare nuove falsità. Inoltre, Fox News 24 il canale televisivo internazionale di notizie di proprietà del tycoon australiano Robert Murdoch sta affrontando i propri problemi di credibilità dopo che una serie di e-mail e messaggi hanno mostrato che alcuni dei suoi conduttori più seguiti hanno ridicolizzato le affermazioni di Trump secondo cui le elezioni del 2020 sono state rubate, ma non hanno fatto alcun sforzo per impedire a tali bugie di mettere radici negli spettacoli della rete. Tuttavia, le rivelazioni suggeriscono che la rete televisiva Fox non volesse danneggiare i sui redditizi profitti dicendo la verità al loro pubblico di destra che voleva credere che Trump avesse vinto le elezioni del 2020.Vale la pena ricordare il fatto che i leader del Partito repubblicano come McCarthy e gli influencer come Fox News sono - a mio parere - schiavi della frangia di destra all'alba delle nuove presidenziali.Enzo SossiRoianoIl cantiereritarderàAffinché gli abitanti e i commercianti del rione di Roiano non si facciano eccessive illusioni, vorrei segnalare che il titolo dell'articolo sul cantiere di Roiano è leggermente fuorviante. Di Piazza durante il sopralluogo con l'assessore Roberti ha infatti dichiarato ai microfoni di Tele4 che il ripristino della viabilità a Roiano avverrà dopo il 10 marzo. Il dopo può durare a lungo.Augusta Gombach Barriera VecchiaGrazie a tuttiper il CarnevaleCome responsabile del comitato per il coordinamento del Carnevale di Trieste e Palio Cittadino per il rione di Barriera Vecchia, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento a tutti gli insegnanti, genitori e bambini delle scuole dell'infanzia, primarie e asili nido che, con il loro impegno e la loro presenza, hanno conribuito alla perfetta riuscita della sfilata rionale tenutasi venerdì 17 febbraio scorso animando le vie del none del divertimento.Un ringraziamento particolare per l'allegria conferita all'evento va alle Bande Refolo e Vecia Trieste che da sempre accompagnano il rione di Barriera Vecchia nei suoi eventi per i bambini delle scuole e del corso mascherato di Trieste del martedì grasso. Un vivo e sincero ringraziamento va ai nostri sponsor, in particolare al Pane Quotidiano, Panetteria e Caffetteria Giugovaz, Pasticceria e Panetteria Dolci Delizie, Supermercati La Beccheria, Impresa Edile Gashi: grazie al loro contributo, hanno permesso di organizzare e condurre a buon fine la sfilata.Un ringraziamento speciale va alla V Circoscrizione del Comune di Trieste e alla Parrocchia San Vincenzo de Paoli per il supporto.Un grazie di cuore a tutte le persone coinvolte che, a vario titolo, si sono impegnate volontariamente e gratuitamente per l'evento che ha visto sfilare circa 800 persone tra bambini e adulti. A loro va tutta la nostra più sincera gratitudine poiché grazie al loro irrinunciabile apporto anche quest'anno siamo riusciti ad allestire uno spettacolo divertente e bellissimo per i nostri bambini.Infine un ringraziamento alla scuola di ballo Annalisa Danze e alle Microaree di Ponziana e San Giacomo per la partecipazione alla sfilata di martedì grasso.Alessandro TramarinCaso CospitoUn brutto processoalle intenzioniMentre il caso Cospito sta uscendo dal radar dell'informazione e Alfredo Cospito è presumibilmente prossimo a lasciare il mondo dei vivi, forse non è inutile una piccola riflessione nel Paese di "Dei delitti e delle pene". Condannato a 9 anni per la gambizzazione di un dirigente dell'Ansaldo, sconta anche una condanna a 20 anni in regime di massima sicurezza (nell'ipotesi di collegamenti con organizzazioni criminali o terroristiche) per un attentato compiuto nel 2006 contro una Scuola allievi carabinieri che non ha provocato alcuna vittima. Essendo stato riqualificato tale reato come "attentato alla sicurezza dello Stato", la Corte d'appello di Torino, che avrebbe dovuto emettere, in coerenza con il Codice, una sentenza di ergastolo, ha rimesso gli atti alla Corte Costituzionale, vista la sproporzione tra pena e reato senza vittime. Ora, lasciando da parte il tema dei volantini minacciosi di certi gruppi anarchici (più che altro mitomania, a mio parere), credo sia giusto che la società si interroghi sulla ragionevolezza di una pena così estrema per un gesto che non ha avuto alcuna conseguenza. Un processo alle intenzioni, è il caso di dire, dove il buon senso cede il passo a una sorta di vendicatività dello Stato. Osservava Beccaria: "apriamo le istorie e vedremo che le leggi, che pur sono o dovrebbon essere patti di uomini liberi, non sono state per lo più che lo stromento delle passioni di alcuni pochi". Fulvio SenardiRegioneQuali i programmiper il futuroDice Fedriga: «Raccontiamo seriamente ciò che è stato fatto finora». Forse bello per chi ci crede ma a me interessa sapere quello che avete intenzioni di fare per il futuro; se no è un acquisto a scatola chiusa e non è un bel modo di comperare.Iginio ZaniniTram di OpicinaPassaggio a livellocon info sugli orariRiguardo al tram: visto che ormai dovrebbe mancare poco alla ripartenza mi permetto di fare una richiesta. Anni fa è stato tolto dal passaggio a livello di via Romagna il cartello con indicati gli orari in cui le sbarre venivano abbassate. Era un'indicazione molto utile per chi poteva scegliere se passare da via Ovidio o fare il giro (molto) più lungo. Oggi esistono anche altri modi per comunicare, ad esempio una pagina web, magari con un qr code in loco che la rimandi, andrebbe già bene anche perché l'informazione serve soprattutto a chi il tragitto lo fa abitualmente. È una piccola cosa, con un costo molto basso, che però potrebbe risparmiare un disagio francamente inutile. Spero qualcuno ci pensi. Roberto Doriguzzi