L'istituzione della figura del Garante della terza età

Nel programma di Alessandro Maran, candidato presidente del Terzo Polo, riprendendo le linee guida del programma di Azione-Italia Viva per le elezioni politiche, si prevede l'istituzione del Garante regionale per la terza età. Si tratta di una figura «che dovrà essere scelta tra persone con comprovate competenze in ordine ai problemi dell'età avanzata, nel settore geriatrico, psicologico o delle scienze umane». Il Garante «dovrà essere il punto di riferimento per le segnalazioni, presentate dagli anziani o dalle associazioni che li rappresentano, relative alla violazione della legislazione vigente e per assumere ogni iniziava a tutela del diritto alla salute e al miglioramento della qualità della vita delle persone anziane, grazie anche al controllo diretto delle Rsa». Nell'ambito del progetto di invecchiamento attivo, il Terzo Polo intende poi puntare a incentivare percorsi di scambio intergenerazionale, come ad esempio per quel che riguarda le conoscenze sul fronte del digitale, e percorsi guida di co-housing tra anziani e giovani. E con il Terzo settore «prezioso alleato nel confronto quotidiano con le numerose incombenze di carattere burocratico a cui gli anziani sono chiamati», la Regione «deve sostenere finanziariamente la creazione di servizi di prossimità per permettere alla terza età di avere un interlocutore unico per tutti i servizi erogati dalla Pubblica amministrazione». m.b.