Il Comune riceve da Fincantieri l'ex raccordo

RONCHI Tanta carne al fuoco, dal punto di vista economico e finanziario, nell'ultima seduta del consiglio comunale di Ronchi dei Legionari. Ad illustrare i diversi punti l'assessore Enrico Papais. Da mettere in evidenza un contributo statale a ristoro delle minori entrate derivanti dall'esonero del canone unico patrimoniale (pari a 5.672,60 euro), un altro contributo statale a ristoro dei maggiori oneri energetici (52.394,83 euro), maggiori entrate legate a un terzo contributo statale per interventi a favore di studenti con disabilità (13.703,39 euro) ed un contributo regionale per l'asilo nido di 15.021,99 euro. Il consiglio comunale ha detto sì, all'unanimità, alla donazione del tracciato ferroviario di proprietà di Fincantieri e che si sviluppa dalla stazione sud. «Premesso che, tra gli obiettivi dell'amministrazione richiamati del documento unico di programmazione, vi è, ormai da anni, la volontà di realizzare nuove piste ciclabili per favorire la mobilità sostenibile e che a tal proposito è stato perfino approvato il piano urbano della mobilità sostenibile - ha detto Papais - con tale atto il Comune, a seguito di una trattativa con l'azienda donante, è giunto all'acquisizione, a titolo gratuito, del raccordo ferroviario ora dismesso e di tutte le aree limitrofe. L'acquisizione del sedime ferroviario rientra in un più ampio accordo tra le municipalità di Ronchi dei Legionari, Staranzano e Monfalcone, insieme all'aeroporto, per la realizzazione di percorsi ciclabili intercomunali di rilevanza regionale. Specifico che questa operazione di acquisto di immobili, rappresenta una donazione e cioè un atto di liberalità che non comporta alcun esborso economico da parte dell'amministrazione comunale, trattandosi di una fattispecie regolata ai sensi dell'articolo 769 del codice civile. Siccome il presente atto comporta un notevole arricchimento patrimoniale per l'ente, ulteriormente rimarcato dalla previsione di realizzarvi una pista ciclabile ad uso della collettività, il Comune di Ronchi dei Legionari - ha concluso - si farà carico soltanto delle spese di stipula dell'atto di donazione e nient'altro». Unanimità anche alla donazione di un'area di 11 metri quadrati destinata a marciapiede sita in via San Vito. --LU.PE.