Sostegni ai Comuni a vocazione turistica per le feste di Natale

l'iniziativaLa Camera di commercio Venezia Giulia attraverso il Fondo Gorizia e la Zona Franca illumina il Natale. L'aumento dei costi dell'energia che sta penalizzando molte attività messe in campo dai Comuni proprio in occasione dell'Avvento, mette a rischio l'illuminazione e gli allestimenti natalizi che grande importanza rivestono nel rendere accogliente il territorio. Un'accoglienza fatta di luci, suoni e colori che fanno da cornice al tessuto commerciale e dei pubblici esercizi dell'Isontino, creando un contesto piacevole per lo shopping e per la vita all'aperto durante uno dei periodi più sentiti dell'anno. Quest'anno l'azione ideata dalla giunta integrata è duplice. Attraverso il Fondo Gorizia i Comuni a vocazione turistica con più di 5 mila abitanti - secondo quanto indicato dal decreto regionale di riferimento - ovvero Cormons, Gorizia, Gradisca, Grado, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Canzian e Staranzano, hanno a disposizione 200 mila euro per sostenere i costi relativi «all'organizzazione di iniziative promozionali legate alle prossime festività natalizie». Per accedere al contributo le municipalità devono presentare domanda entro il 15 dicembre. La Zona Franca, invece, per Gorizia prevede per il 2022 un intervento a sostegno del settore commercio che sta vivendo una costante crisi determinata da vari fattori come la crisi strutturale, una congiuntura economica complessa e difficile, ma anche l'e-commerce e il suo incremento dovuto anche alla pandemia da Covid-19. La giunta integrata ha deliberato che l'intervento destinato quest'anno a Gorizia, a diretto sostegno del commercio, proseguirà nei prossimi anni a rotazione, partendo dal Comune di Monfalcone.--© RIPRODUZIONE RISERVATA