Concorso e mostra in municipio con i presepi realizzati dai cittadini

gli allestimentiIl Presepe rimane la cifra dell'identità, della cultura e della tradizione religiosa del Natale. Quest'anno l'amministrazione comunale ha voluto porre un accento particolare. Si declina in due iniziative di coinvolgimento diretto dei monfalconesi. Il Comune, infatti, ha indetto il concorso "Presepi Online" per valorizzare la fantasia e la capacità realizzativa dei cittadini che nelle loro abitazioni allestiscono con impegno e passione creativa la Natività. In parallelo la mostra dei Presepi artigianali nell'atrio del municipio. L'esposizione sarà aperta al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12, il lunedì e mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.30. Saranno ospitate le produzioni artigianali o artistiche a tema natalizio realizzate dai monfalconesi. Il modello per fare richiesta di partecipazione è disponibile sul sito del Comune e può essere inoltrato all'Ufficio Protocollo fino alle 12 del prossimo 28 novembre. Il programma completo degli eventi è disponibile sulle pagine online del Comune di Monfalcone e Monfalcone Eventi. Feste con particolare attenzione ai bambini, è stato sottolineato alla presentazione in sala consiliare. Tra le iniziative il Rocca Fantasy dedicato alle fiabe (8 dicembre). Il 4, 5 e 6 gennaio in piazza saranno allestiti anche i giochi gonfiabili, con l'animazione curata da Gaia Eventi, fino a culminare nella Parata delle Befane il 6 gennaio. Infine continuano le attività della Biblioteca con i Lettori di Cantiere (6, 13 e 20 dicembre), oltre ad un pomeriggio speciale martedì 3 gennaio. Infine nuove proposte per le Passeggiate Culturali abbinate alle visite al Muca e a Fincantieri.--