Roberta Bruzzone a Gorizia affronta per AlienAzioni la psicologia degli omicidi
GORIZIAQuello di stasera, alle 20.45, al Kinemax di Gorizia, è certo uno degli appuntamenti più attesi del festival AlienAzioni, edizione numero cinque. Per l'occasione, è stata invitata Roberta Bruzzone che si addentrerà nel tema "La psicologia degli omicidi". Si tratta della sua seconda partecipazione all'iniziativa organizzata dall'associazione Gorizia Spettacoli e sostenuta dalla Regione. L'ingresso all'appuntamento è libero e senza possibilità di prenotazione.Nell'incontro saranno raccontati alcuni dei delitti che la nota criminologa e psicologa forense ha affrontato nella sua carriera professionale, ma anche in quella di opinionista televisiva, spesso presente in numerose trasmissioni. Inoltre, si parlerà dei moventi che hanno portato al compimento di questi omicidi e, in particolare, se essi derivano da problemi psichici o da altre condizioni di disagio. Alla stessa maniera, si esporranno le ragioni per cui i fatti di sangue suscitano curiosità e attenzioni, venendo seguiti con grande interesse quando approdano tanto nelle cronache televisive quanto sulla carta stampata.Con Roberta Bruzzone, di cui quest'anno è uscito "Versace. Autopsia di un delitto impossibile" (Rai Libri, pagg. 256, euro 18), dialogherà il giornalista Alex Pessotto.AlienAzioni proseguirà poi sabato 19 novembre con una nuova produzione. Il suo titolo è "Marilyn e le altre". Si potrà applaudire lo spettacolo, che ha testo di Annalisa Delneri, a palazzo Ghersiach, Villesse, alle 20.45. Quali interpreti ci saranno Antonietta D'Alessandro, Claudia Foscolini, Raffaella Munari e Marilisa Trevisan; l'adattamento e la regia si devono invece a Giorgio Amodeo. Lo spettacolo è incentrato su Marilyn Monroe, Romy Schneider e Grace Kelly: della prima ricorre il 60° della scomparsa, delle altre due attrici il 40°. In tutti e tre i casi, si tratta di morti tragiche. --