La banca di Francoforte lancia l'allarme poveri

milanoLa Bce torna a lanciare l'allarme per l'impatto dello shock energetico sui poveri. Alzando questa volta il tiro, visto che il boom dei prezzi di bollette, trasporti, alimentari, in grado di innescare default sui prestiti bancari, viene chiamato in causa come un potenziale rischio «sistemico» nel Rapporto sulla stabilità finanziaria. Con un appello ad aiuti mirati ai bassi redditi, ora che Eurostat certifica una brusca frenata del Pil nel terzo trimestre, a +0,2% da +0,8% dei tre mesi precedenti, a cui molti osservatori si aspettano segua una recessione. Il rapporto integrale della Bce, che ogni sei mesi fa il punto sui fattori che potrebbero destabilizzare il sistema finanziario, segnalare uno stato di allerta innalzata - come ha fatto capire ieri il vicepresidente della Bce Luis de Guindos.