Azzurra Gorizia e Fiumicello si prendono la vetta

TRIESTE Cambio in vetta alla classifica della Prima Categoria. La Trieste Victory Academy rimedia un tonfo sonoro alla nona di andata del girone C con il Fiumicello per 0-2 (a segno con il solito Sangiovanni e con Ferrazzo in pieno recupero) che costa non solo il primato ma uno scivolone alla terza piazza. «Non cerco alibi - premette il tecnico Biloslavo - ma stiamo combattendo con troppe defezioni. Fiumicello brava davanti e con una mentalità superiore alla nostra in questo momento». Ad approfittare della caduta della Trieste Victory Academy è anche l'Azzurra che con la sesta vittoria di fila sale in vetta alla classifica in coabitazione con il Fiumicello. La formazione di Mister Terpin ha superato per 2-1 in rimonta il Ruda sfruttando al meglio gli episodi all'interno di una gara che si è accesa nella ripresa dopo un primo tempo soporifero. Al 4' i friulani sono passati in vantaggio grazie a Lampani, che ha sfruttato al meglio un pasticcio della difesa goriziana per siglare l'1-0. Lo stesso Lampani ha poi colpito un palo a porta spalancata. Il jolly vincente per l'Azzurra è stata l'entrata in campo di Semolic che al 36', con un tiro deviato anche da un difensore, e al 46', in mischia, ha segnato la doppietta che ha capovolto il risultato. Nei minuti di recupero è stata poi annullata una rete di Nobile e il 2-1 non è così cambiato.Segno "x" per il San Giovanni con il Mladost per 1-1. A segno i triestini con una gran girata di testa di Camara, replica di Veneziano, sempre nel primo tempo. Troppe le occasioni sprecate dal San Giovanni, tra cui quella topica al minuto 88, con Cottiga che si fa parare un rigore. Un punto pure per il Costalunga ottenuto in casa della Romana, il primo della stagione, ottenuto a reti vergini ma nel complesso da non disprezzare. Meglio i monfalconesi nel primo tempo, reattivi i triestini nel secondo tempo sebbene anche qui emerga il rimpianto di un rigore sbagliato, quello di Romich esorcizzato dalla mano di richiamo di Stoduto. Festeggiano Roianese e Zarja. I primi tornano a agitare la classifica andando a vincere il derby con il Domio per 0-2, con rigore di Sammartini e bis di Mastromarino, ben servito dallo stesso Sammartini. Ossigeno puro per lo Zarja, a segno in casa della Bisiaca per 2-3. Carsolini che si fanno rimontare il doppio vantaggio firmato da Gavric e Gujac ma che poi trovano con Gosdan l'invenzione in mischia su corner allo scoccare del 90'. Non è decisamente un bel momento per l'Ism Gradisca. I risultati non arrivano e anzi le sconfitte continuano a susseguirsi con disarmante puntualità: quella con l'Isonzo per 7-0 è stata la nona consecutiva. A fare la parte del leone per i bisiachi è stato Crgan autore di quattro gol. Le altre reti sono state segnate da Falanga, Puntaferro e Scappatura. Con questo eclatante successo la formazione di Nunez è salita al quinto posto. Nel derby in anticipo pari di rigore tra Sovodnje e Isontina. Il vantaggio dei padroni di casa al 26' con il penalty trasformato da Dornik. L'1-1 per l'Isontina sempre dal dischetto grazie alla precisione di Ferjancic --Francesco Cardella Marco Silvestri