Senza Titolo
Luca Perrino Sette appuntamenti legati alle vicende del passato internazionale e nostrana. È, a Ronchi dei Legionari, la nona edizione di "Noi e la storia. Sguardi e racconti da un passato in comune", promossa dalla biblioteca Sandro Pertini e dall'Assessorato comunale alla cultura ed inserita nel contenitore di Ronchi cultura. Tutti gli appuntamenti si svilupperanno all'auditorium "Casa della cultura", con inizio alle 18.30. Il via domani con la conferenza-spettacolo "L'altro Pasolini. Guido, Pier Paolo, Porzûs e i turchi", protagonisti Andrea Zannini e Massimo Somaglino. Mercoledì è in programma la presentazione del libro "I treni per i lager. La deportazione dal carcere di Gorizia (1943-1945)", scritto da Luciano Patat, il quale dialogherà con Andrea Zannini. Quindi, venerdì, a tener banco sarà la conferenza "Israele e Palestina: dalla nascita del Sionismo fino ai nostri giorni", con Salvatore Campo, alla quale seguirà, lunedì 17, la conferenza e la proiezione del film "28 aprile, verità sospese" sulla tragedia dell'amianto nel Monfalconese, prodotto da Stropula cantieri teatrali.Ancora una conferenza, mercoledì 19, dedicata a "Elisabetta d'Austria e il suo antiruolo di imperatrice", con Marina Bressan, mentre venerdì 21, presentazione del libro "Le origini e il successo dei droni italiani - Furio Lauri, la Meteor e "quelli di Ronchi", realizzato da Carlo Siardi, il quale dialogherà con Giovanni Aviani Fulvio. Ultimo appuntamento, lunedì 24, con il libro "Il dirottamento di Ronchi", di Marco Barone, presentato da Luca Perrino. I tanti appuntamenti, tra gli altri, saranno realizzati grazie alla collaborazione della Fondazione Carigo, dell'Istituto friulano per la storia del movimento di Liberazione, del Centro studi turismo e cultura di Gorizia, de "I Ferai de la rosta" di Sagrado e del Ccm.«Un interessante sguardo alla storia - ha detto l'assessore alla cultura, Monica Carta - che analizza un lungo periodo temporale e che ci permetterà di conoscere maggiormente pagine che hanno un significativo coinvolgimento con il nostro territorio». --