Il film "28 aprile verità sospese" dedicato alle vittime dell'amianto

Oggi alle 18 nella sede dell'Unuci in via San Francesco a Monfalcone verrà proiettato il mediometraggio "28 aprile verità sospese".Gli operai del cantiere di Monfalcone, i cantierini, erano molto orgogliosi di costruire navi belle e imponenti. Ma un giorno, prima uno e dopo altri mille e mille ancora hanno cominciato a respirare male. Storie dei nostri cantierini e della polvere che uccide in silenzio.Moltissime sono le vittime dell'amianto e per non dimenticare la sofferenza che l'uso di questo materiale sta creando, soprattutto nei nostri territori, ai lavoratori e alle loro famiglie con centinaia di morti, Stropula Cantieri Teatrali ha prodotto un film affinché si mantenga viva l'attenzione su questo problema e sull'importanza della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il film "28 aprile, verità sospese", scritto da Annalisa Delneri e Roberto Covaz, per la regia di Massimo Navone, è un cortometraggio di 43 minuti realizzato grazie al contributo della Regione, dell'associazione Esposti amianto di Monfalcone, del Comune di Monfalcone, della Fondazione Carigo e della Bcc di Staranzano e Villesse. Gli interpreti sono Paolo Pizzin, Giovanni Ceccherini, Luciano Barbieri, Annalisa Delneri, Lucia German, Alessandra Bianca, Marilisa Trevisan, Franco Ongaro, Enrico Taunisio, Pavel Berdon, Donatella Ferrante, Carlo Blasini, Paolo Massaria. Riprese e montaggio video Nicola Marchesin; fotografia e audio Giacomo Bisaro; collaborazione tecnica Silvio Trevisan; musiche originali ed effetti sonori di Enrico Bortolotti. --© RIPRODUZIONE RISERVATA