Cormons festeggia i 200 anni del duomo di Sant'Adalberto
L'anniversarioCormonsIl Duomo di Cormons festeggia domenica i 200 anni di consacrazione. La comunità collinare saluterà questo importante momento per il panorama religioso parrocchiale con una serie di iniziative che prenderà il via domenica pomeriggio alle 18.30 con il primo appuntamento del programma. L'intera comunità celebrerà l'importante traguardo del doppio secolo di consacrazione del Duomo con una messa solenne nella chiesa stessa. Per l'occasione domenica non si svolgerà la tradizionale messa mattutina delle 10: in Duomo l'unica celebrazione sarà quella del pomeriggio. Vi presenzieranno tutti i parroci, i sacerdoti e i cappellani che in questi decenni si sono succeduti nel servizio alla comunità parrocchiale cormonese, comunità che in questi ultimi due secoli ha sempre avuto il Duomo come punto focale della sua spiritualità. Un secondo evento si terrà poi giovedì 13 ottobre, quando alle 20.30 nella sala Muhli del ricreatorio parrocchiale lo storico Ivan Portelli, anche presidente dell'Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, terrà una conferenza dal titolo "Chiesa e comunità a Cormons". Nel corso della serata si ripercorrerà così la storia della società cormonese attraverso le sue istituzioni e i suoi luoghi simbolo da un punto di vista religioso. Ma un'altra iniziativa ancora intende celebrare il principale edificio religioso cormonese: entro fine ottobre - in una data ancora da stabilirsi - la parrocchia presenterà alla cittadinanza e ai fedeli il video in corso di realizzazione dal titolo "Il Duomo di Cormons" a cura dei componenti del corso di progettazione e creazione video dell'Unitre cormonese in collaborazione proprio con la parrocchia. La proiezione sarà un'altra occasione per conoscere da vicino la storia, le vicissitudini e le curiosità legate al Duomo cormonese. Il Duomo di Sant'Adalberto è la principale chiesa di Cormòns: il suo campanile, in tutta la Diocesi di Gorizia, è per altezza secondo solo a quello di Aquileia. La prima notizia di una chiesa dedicata a Sant'Adalberto si ha nel 1289, in un contratto stipulato nella "villa di Cormons davanti alla chiesa di Sant'Adalberto"; nel 1365 invece si cita un "sedime posto in centa di Sant'Adalberto". La costruzione dell'edificio attuale ha inizio nel 1756, abbattendo in parte la vecchia centa. I lavori terminarono nel 1762 ma la costruzione chiese ancora parecchi anni e si concluse nel 1822 quando ci fu la consacrazione da parte dell'allora arcivescovo Giuseppe Walland. --M. F. © RIPRODUZIONE RISERVATA