Giardini pubblici più sicuri Sarà potenziata l'illuminazione

Francesco Fain Sono stati, in questi giorni di festa, uno dei cuori pulsanti di "Gusti di frontiera" grazie agli stand, tutti illuminatissimi, che hanno dato tutto un altro volto ai Giardini pubblici. Ma in quell'area, nei restanti giorni dell'anno, non è che l'illuminazione abbondi. Tutt'altro. E, allora, assume un significato importante la decisione del Comune di mettere mano agli impianti, attraverso un'operazione di manutenzione straordinaria.L'opera in oggetto, del valore di 150.000 euro complessivi, è finanziata interamente con un avanzo di amministrazione. Rispetto al finanziamento stabilito - si apprende da una determina tecnica firmata dal dirigente ai Lavori pubblici Alessandro De Luisa si rende necessario individuare due sub-opere per i seguenti importi: 20.000 euro saranno destinati all'esecuzione delle opere di ripristino dei danni a vari pali di sostegno e a tratti di impianto di illuminazione pubblica «provocati da noti ma anche ignoti» a seguito di incidenti stradali e vandalismi in varie strade mentre 130.000 verranno utilizzati per la manutenzione straordinaria dell'impianto di illuminazione dei Giardini pubblici, «in quanto l'impianto - si legge nella determina - è irreparabile e tale intervento è propedeutico alla riqualificazione dell'area, già finanziata con fondi Pnrr».Detto questo, si procederà all'affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitivo/esecutiva e alla successiva direzione dei lavori finalizzati alla manutenzione straordinaria dell'impianto di illuminazione. Un intervento, dicevamo, propedeutico alla più volte annunciata riqualificazione dei Giardini pubblici di Gorizia con realizzazione di manufatti. «Gli interventi previsti - si legge nella scheda progettuale del Piano triennale delle opere pubbliche - consistono nella realizzazione di un'area adibita all'incontro e alla socializzazione con sedute ad emiciclo, nella pavimentazione dei controviali esterni al parco e dei vialetti adiacenti la fontana del Gyulai con la stessa pavimentazione realizzata lungo i marciapiedi del corso, al fine di dare continuità all'area; nel rifacimento di tutte le cordonate delle aiuole; nel ripristino dei vialetti con ghiaino; nel restauro della vasca della fontana e della stazione meteorologica; nella realizzazione di un nuovo e più efficiente sistema di illuminazione con punti luce dedicati all'illuminazione delle piante di maggior pregio».Non solo. L'intervento è ambizioso e prevede anche l'installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza; la sistemazione e messa in sicurezza dell'area gioco e la posa di nuovi elementi di arredo urbano. Ultima ma certamente non ultima, la manutenzione delle essenze arboree e della superficie prativa. --© RIPRODUZIONE RISERVATA