Borsetta con mille euro sparita e riconsegnata da una coppia viennese

Antonio Boemo / GRADOPerde - o forse è meglio dire dimentica - la borsetta con tutti i documenti e un bel gruzzoletto di euro su una panchina ma gliela riconsegnano integra in albergo. È quanto accaduto a una signora friulana, in vacanza a Grado, che per correre dietro ai nipotini ha perso la borsa. Fortunatamente a trovarla sono stati due turisti austriaci che non solo l'hanno consegnata alla Polizia locale ma anche rifiutato qualsiasi ricompensa che la proprietaria voleva insistentemente loro offrire.La signora friulana, residente nell'udinese, come detto si trova in vacanza in un albergo dell'isola e aveva portato a fare un giro i nipotini, forse sostando con ogni probabilità a una giostra che si trova all'incrocio dei viali pedonali dell'isola verso la passeggiata a mare. Fatto sta che poi, distolta dalla consueta vivacità che hanno tutti i bambini, ha lasciato la borsetta su una panchina. All'interno oltre ai documenti aveva oltre un migliaio di euro in contanti che aveva prelevato forse per pagare il conto dell'albergo.La donna ha così contattato la figlia, anch'essa residente in provincia di Udine, che a sua volta ha chiamato il 112 per denunciare la sparizione della borsetta. Denuncia girata anche alla Polizia locale di Grado che, nel giro di poco tempo, si è vista recapitare la borsetta dalla coppia di austriaci. Marito e moglie residenti a Vienna ma che da qualche anno hanno un'abitazione di proprietà sull'isola. A quel punto è stato facile per i vigili urbani recarsi nella struttura ricettiva, dove alloggiava la signora, per consegnarle la borsetta che aveva perso e dentro la quale ha trovato l'intero contenuto. Nessuno aveva toccato alcunché.La donna ha fatto di tutto per voler consegnare una ricompensa alla coppia viennese. Non perché una legge lo prevede, ma per riconoscenza. Più passava il tempo, infatti, più la speranza di ritrovare tutto il contenuto si stava affievolendo. Avendo ricevuto un netto rifiuto da parte della coppia austriaca, la signora ha cercato allora di convincere la coppia ad accettare almeno una cena ma anche in questo caso marito e moglie hanno gentilmente rifiutato. Insomma, il loro è stato davvero un gesto genuino, disinteressato e altruista. Un gesto che era già accaduto a Grado quando a ritrovare un portafoglio, seppur non ben fornito come la borsetta in questione, era stata una operatrice ecologica che l'aveva consegnato alla Polizia locale trovando il legittimo proprietario. --© RIPRODUZIONE RISERVATA