Il Quaderno sospeso torna nelle cartolerie di Gradisca e Farra
l'iniziativaRitorna a Gradisca e Farra, per il quarto anno consecutivo, "Quaderno sospeso-Una gioia condivisa è più grande". Ancora una volta Caritas diocesana, Emporio della solidarietà di Gradisca, Comune di Gradisca e Farra, ai quali in quest'edizione si unisce anche il Circolo Acli Boscarol, promuovono l'iniziativa solidale. E così in molte cartolibrerie cittadine, riconoscibili dalla locandina esposta, al momento dell'acquisto di materiale scolastico per i propri figli, ma anche semplicemente passando a prendere un giornale, sarà possibile acquistare un quaderno nuovo, una penna, delle forbici o qualsiasi altro materiale da cancelleria utile per la scuola, lasciandolo pagato, appunto "in sospeso".Il materiale verrà successivamente preso in carico dall'Emporio della solidarietà, che provvederà a distribuirlo a tutte quelle famiglie del territorio che accedono al servizio con figli in età scolare. Il progetto prende spunto dall'iniziativa del "caffè sospeso" (ossia lasciare un caffè pagato al bar, disponibile per tutte quelle persone che, purtroppo, non possono permetterselo). Le attività che aderiscono a Gradisca sono: Carto&dicola di via Garibaldi, Cartoedicola Della Bruma in piazza Marconi, Cartplast 2001 in via Ciotti, Newspaper Express di via Dante Alighieri e Paperdream in via Udine. A Farra edicola Brumat Valentina in via Dante Alighieri. La passata edizione dell'iniziativa - così come le precedenti - è stata accolta con grandissimo affetto da un vasto numero di persone, che ha permesso di distribuire 457 quaderni, 156 penne e 143 matite. A questi si sono aggiunti 49 scatole di pennarelli, 43 temperamatite, 51 tubetti di colla. Il pensiero di molti benefattori è andato anche agli studenti più "grandicelli", che necessitano di strumentazione un po' più specifica: ecco quindi a disposizione 15 compassi, 24 confezioni di mine per matite a scatto, 30 evidenziatori e 18 album da disegno. Tutte queste belle cose non possono essere certo trasportate a mano... sono stati così donati anche 7 zaini e 16 astucci.Accanto alla generosità di tante singole persone del territorio, la scorsa edizione ha visto anche il contributo del Lions Club Gradisca e Cormòns, il quale ha lasciato in dotazione un budget di spesa, attraverso cui gli operatori dell'Emporio hanno acquistato, nel corso dell'anno scolastico, quanto poteva essere necessario ai giovani studenti. L'augurio anche per quest'edizione è che il "Quaderno sospeso" possa entrare di nuovo con forza e simpatia nei cuori di tante, aiutando così tanti scolari ad iniziare un nuovo anno scolastico. --L. M.© RIPRODUZIONE RISERVATA