Solidarietà e Vita compie 10 anni raccolti e donati 240.000 euro

Laura BlasichSta lavorando su nuovi importanti progetti per la comunità Solidarietà è vita che, erede di Settembre in Vita, celebrerà in questo modo i suoi dieci anni di attività in cui ha realizzato azioni benefiche per un valore complessivo di 240 mila euro.Intanto l'associazione si è ritrovata per fare il punto sul percorso avviato nel 2012 da Gian Carlo Zanier, primo presidente del sodalizio, Stefano Ambrosini e Antonio Di Iorio, appartenenti dell'Arma dei Carabinieri, come molti dei volontari, con la prima staffetta benefica di solidarietà da Pordenone a Trieste per l'ospedale infantile "Burlo Garofolo" di Trieste.Da allora i principi che ispirano i volontari sono rimasti gli stessi: quelli della solidarietà e aiuto alle persone, coinvolgendo tutti, anche attraverso eventi sportivi, di spettacolo, informazione e cultura, in iniziative a sostegno della comunità.In 10 anni di attività gli interventi si sono concentrati soprattutto nell'acquisto di attrezzature e materiale sanitario a supporto dell'operatività di diversi reparti dell'ospedale di Monfalcone, ma non solo.Grazie alle donazioni raccolte, l'associazione ha provveduto ad acquistare l'automobile destinata all'infermiere di comunità di Panzano e un'ambulanza per la Cri Comitato di Monfalcone.L'associazione si è spesa anche in questi anni per allestire le stanze emergenza del Pronto soccorso pediatrico dell'ospedale di Udine.Solidarietà è Vita si è distinta per aver dato un contributo al progetto per l'attivazione del servizio di insegnante domiciliare in favore di Simone, bambino costretto ad affrontare impegnative e costose cure legate a una seria patologia.Tra i dispositivi che sono stati donati all'ospedale, sempre in coordinamento con i reparti, va segnalato il macchinario Tem (microchirurgia endoscopica transanale) per eradicazione di polipi benigni, precancerosi e inizialmente maligni, per la chirurgia generale del San Polo, ma l'associazione ha anche allestito ciascuna delle cinque stanze dell'Hospice dell'ospedale di Monfalcone con televisori, lettori Divx, frigoriferi, sedie e comodini ospedalieri.Il nuovo direttivo dell'associazione Solidarietà è vita (ex Settembre in Vita), di cui è presidente Stefano Ambrosini e vicepresidente Antonio Di Iorio, entrambi soci fondatori, punta quindi a continuare e magari implementare il lavoro svolto da quello che l'ha preceduto, sempre in sinergia con le amministrazioni locali del territorio, a partire dal Comune di Monfalcone, dove il sodalizio dedito all'attività benefica trova sede. --© RIPRODUZIONE RISERVATA