Muggia "scava" dal bilancio 828 mila euro per la galleria

IL PIANOLuigi PutignanoNello scorso Consiglio comunale dello scorso lunedì 12 settembre, terminato alle 3 di notte, è stata approvata, con 12 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto, una variazione che, come ha spiegato l'assessore al bilancio, Andrea Mariucci, «complessivamente ha movimentato risorse per 2.228.847,09 euro, di cui 1.548.586,19 euro frutto di applicazione di quote di avanzo (su un totale di avanzo di amministrazione di 2.818.929,64 ) e per la parte rimanente della manovra è stato compiuto dagli uffici un lavoro di analisi delle poste di entrata e spesa, per riquantificare i fabbisogni e rivalutare i crediti dell'ente da inizio anno fino ad ora».Alla luce di queste risultanze la giunta Polidori ha previsto, quindi, di garantire la disponibilità di 828 mila euro quale prima quota di cofinanziamento per l'opera pubblica concernente la galleria, e l'avvio dello studio di fattibilità mediante applicazione di avanzo per circa 180.000 euro. «Nell'attesa di perfezionare con la Regione il contributo di 13 milioni di euro - ha dichiarato il sindaco Paolo Polidori - il Comune rende già operative le prime risorse, con il prossimo avvio dello studio di fattibilità della galleria. In realtà lo studio dovrà determinare quale sarà il sistema migliore per l'ottimizzazione della viabilità che attraversa Muggia, quindi non necessariamente in galleria, ma analizzando tutte le alternative possibili e percorribili».Inoltre sono stati messi a disposizione 432 mila euro per la modifica del servizio di raccolta rifiuti nel centro storico con la realizzazione delle isole ecologiche, circa 100. mila euro per la cultura, 105 mila euro per le manutenzioni di stabili vari, 74 mila euro per la manutenzione di impianti sportivi, circa 50 mila euro per la manutenzione stradale, 35 mila euro per interventi sulle scuole, solo per citarne alcune. «Il momento storico che stiamo attraversando - ha spiegato Mariucci - ci impone di operare delle scelte per garantire un adeguato investimento di risorse da garantire sul territorio, è sulla scelta di queste priorità che l'amministrazione intende portare avanti la propria azione politica, perseguendo quelli che sono gli obiettivi per i quali i muggesani ci hanno dato la loro fiducia».--© RIPRODUZIONE RISERVATA