Il ministro Garavaglia: «Unesco e Go2025 volano per il turismo»
dolegnaCandidatura Collio-Brda a patrimonio Unesco e Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura 2025 fondamentali per valorizzare il turismo agricolo del territorio. Questo il senso della visita del ministro del Turismo Massimo Garavaglia, accompagnato dal presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, a Dolegna dove è stato ricevuto dai sindaci del Collio e dall'europarlamentare Marco Dreosto alla Cantina Jermann. Ad organizzare la giornata dolegnese del Ministro, che si è fermato poi anche a pranzo alla Vineria di Vencò, il consigliere regionale della Lega ed ex sindaco di Dolegna Diego Bernardis: «Sono pienamente soddisfatto - ha detto Bernardis - che il ministro abbia scelto di visitare il Collio, ringrazio il presidente Fedriga, l'europarlamentare Dreosto e in particolare la cantina Jermann e il vignaiolo Livon della vineria di Vencó per l'accoglienza».Nel corso dell'incontro è stato evidenziato come ci sia la necessità di attivare tutti gli strumenti, sia su Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, così come per il progetto di candidatura Unesco del Collio-Brda per valorizzare il turismo agricolo del Collio.Presenti all'incontro anche il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, il sindaco di Cormons Roberto Felcaro, il sindaco di Dolegna del Collio Carlo Comis, e il vicesindaco di San Lorenzo Isontino Flavio Pecorari. --M. F.© RIPRODUZIONE RISERVATA