Premerl e Zerboni (Saturnia) pronte per l'avventura iridata a Racice
Maurizio Ustolin / TRIESTEIn partenza oggi la squadra nazionale senior e pesi leggeri di canottaggio che parteciperà dal 18 al 25 settembre ai Mondiali a Racice in Repubblica Ceca. Della rappresentativa azzurra faranno parte Samantha Premerl e Maria Elena Zerboni (Saturnia), Stefania Buttignon (Fiamme Oro/Timavo), e Ilaria Corazza (Timavo). Zerboni e Premerl, dopo aver vinto in questa stagione tutto quello che c'era da vincere, ad iniziare dagli Europei e Mondiali di categoria, scenderanno in acqua alla rassegna iridata sempre nel 2 senza pesi leggeri, gara nella quale sono iscritti 4 equipaggi: Brasile, Germania, Usa ed Italia. Le due vogatrici triestine gareggeranno per l'assegnazione delle acque il 20 settembre alle 10.47, mentre la finale è prevista venerdì 23. Afferma il tecnico del Saturnia Spartaco Barbo: «Abbiamo preferito fare l'ultima settimana di allenamenti sulle acque di casa per evitare spostamenti Trieste-Monfalcone. Le ragazze erano un po' stanche, visto che siamo sotto pressione da più di due mesi e mezzo. Tornate dall'Europeo sono salite sul doppio per cercare di "riequilibrare" un po' e per lavorare meglio dal punto di vista fisiologico. Partiamo per questa nuova avventura fiduciosi di poter esprimere ancora una volta buone velocità». Buttignon, allenata da Miniussi, tecnico della S.Marco, dopo aver agguantato la finale europea nel singolo pesi leggeri a Monaco di Baviera, ed essere stata riconfermata titolare dopo le selezioni, affronterà il Mondiale in una delle discipline più affollate, 25 iscritti, con 5 batterie di qualificazione che inizieranno dalle 11.45 di domenica 18 settembre, e la finale venerdì 23. Commenta Miniussi: «La preparazione in queste settimane è stata severa, i dispendi energetici, fatti registrare da Stefania, sommati ad importanti miglioramenti tecnici, fanno ben sperare per un ottimo Mondiale»Corazza, preparata da Tedesco, imbarcata sul 4 di coppia pesi leggeri, assieme a Crosio, Mignemi e Noseda, avrà come unico avversario gli Usa, e gareggeranno nella prova per le acque alle 11.50 del 19, con la finale prevista al 23. Dichiara il tecnico della Timavo: «La preparazione di Ilaria e dell'equipaggio si è svolta molto bene a Piediluco, decentrata per i due quattro di coppia pl (femminile e maschile) rispetto alla squadra olimpica. Il gruppo si è preparato in modo molto motivato per raggiungere il meglio, è un bel trampolino per Ilaria che è la più giovane di tutta la compagine essendo al 3° anno U23. Sono molto soddisfatto della sua qualificazione al Mondiale proprio per la grande opportunità di crescita che sarà per lei». --