Imbarcazione sommersa al Lido di Panzano Sommozzatori in azione
Alle 11.30 circa di ieri i sommozzatori del Nucleo regionale di Soccorso subacqueo acquatico dei Vigili del fuoco di Trieste sono intervenuti presso una darsena del Lido di Panzano, nel comune di Monfalcone, per un'imbarcazione affondata. I Vigili del fuoco giunti sul posto hanno trovato un natante, di circa sei metri, che era affondato mentre si trovava agli ormeggi. Al fine di scongiurare l'inquinamento delle acque i sommozzatori si sono immersi e con gli appositi palloni di sollevamento hanno riportato in galleggiamento la piccola imbarcazione. Successivamente hanno provveduto a svuotare l'acqua che era all'interno del natante utilizzando le pompe elettriche in dotazione. L'operazione ha implicate un certo lasso, ma alla fine il corpo specializzato dei Vigili del fuoco ha portato a termine la missione. I pompieri hanno potuto fare rientro, con ciascuna squadra, alle rispettive basi. Il Servizio sommozzatori del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco è articolato in strutture operative costituite da 27 nuclei, con 420 unità, che garantiscono una copertura h 24 su tutto il territorio nazionale. Oltre alle attività di "search and rescue" in ambiente acquatico, che costituiscono l'attività prevalente, i Nuclei intervengono in svariate situazioni di pericolo legate all'elemento acqua, quali le emergenze correlate a fenomeni alluvionali, la presenza di fattori inquinanti e di rischi Nbcr, le attività di supporto nel caso di incendi a bordo di navi e imbarcazioni. Nell'ambito della specialità il Servizio sommozzatori assicura capacità operative nei settori della speleosubacquea (ordinaria e avanzata) e della ricerca strumentale, secondo modelli operativi strutturati a livello nazionale. --© RIPRODUZIONE RISERVATA