Cambio della guardia in Capitaneria, Lombardi lascia ed entra Siragusa

Cambio della guardia alla Capitaneria di porto. A un anno di distanza dall'ultimo avvicendamento arriva un nuovo vertice in viale Oscar Cosulich, capitano di fregata Giuseppe Siragusa, approdato a Monfalcone dalla Sardegna. Venerdì l'ultimo giorno operativo del pari grado Massimo Lombardi. Ieri mattina la sindaca l'ha incontrato in municipio, per presentare la realtà locale anche alla luce dell'importanza strategica del mare per una città come Monfalcone. Siragusa, da sabato mattina dunque assumerà il timone dall'attuale comandante della Capitaneria Lombardi. «Incontro proficuo quello in municipio - commenta Cisint - che mi ha consentito di spiegare al nuovo comandante, arrivato dalla Sardegna, la realtà di Monfalcone». «Realtà ricca e complessa - sempre Cisint - che l'attuale amministrazione punta a valorizzare di giorno in giorno. Cerchiamo opportunità. Abbiamo affrontato delle questioni molto importanti per la città, a partire dalla portualità, di competenza dell'Autorità di sistema, fino al piano regolatore per l'escavo, fino all'aspetto ambientale e alle possibilità di sviluppo di Monfalcone», continua la sindaca. Il prossimo appuntamento previsto è giovedì, per la cerimonia del passaggio di consegne tra i due capitani. «La sinergia tra Capitaneria e città è di fondamentale importanza, soprattutto per una realtà costiera come Monfalcone - ribadisce Cisint - ringrazio il comandante Lombardi per il lavoro svolto durante il suo mandato, terminato con l'ottimo risultato ottenuto con l'ordinanza della scorsa settimana».Atto, annunciato la scorsa primavera, che consente l'approdo di navi mercantili con pescaggio massimo di 10,90 metri a Portorosega, e non più solo all'accosto numero 9, bensì anche agli accosti 7 e 8 della banchina dello scalo marittimo, agevolando così le movimentazioni degli operatori insediati. --© RIPRODUZIONE RISERVATA