Verdi Sinistra: «Cambiare su economia e ambiente per dare futuro ai giovani»
L'Alleanza Verdi Sinistra "Nuove energie" (parte della coalizione con Pd, Europa con Bonino e Impegno Civico Di Maio) ha scelto Monfalcone per presentare i candidati. Scelta mirata, come spiegato ieri in piazza della Repubblica dagli intervenuti, perché «questa è una città emblematica dei problemi più gravi dell'ambiente e della giustizia sociale. È la città della centrale a carbone, delle disparità economiche e dello sfruttamento dei lavoratori». I candidati sono: per l'uninominale al Senato Furio Honsell; Serena Pellegrino per il plurinominale alla Camera; Daniele Andrian e Roberta De Simone alla Camera e Tiziana Cimolino, Michele Ciol e Giulia Giorgi al Senato. Ha detto Honsell: «Il futuro è di tutti o non è futuro. È una campagna elettorale decisiva per cambiare il paradigma delle politiche ambientali ed economiche, per garantire un futuro alle nuove generazioni. Oggi pochi parlano di pace ma solo con la pace possiamo occuparci sul serio dell'ambiente. La via della decarbonizzazione è stata bloccata e Monfalcone è un esempio e su questo bisogna intervenire. Non c'è futuro senza l'eliminazione delle disparità economiche». Per Cimolino «assicurare priorità alle politiche energetiche, vanno sbloccate le procedure che da anni bloccano la realizzazione di impianti alimentati da energie verdi mentre sono bastati tre giorni per riattivare il carbone». Ciol ha annotato come «giustizia sociale e ambientale le nostre parole d'ordine. Sinistra ed ecologia sono la stessa casa, a noi un voto valido per cambiare davvero». Per Pellegrino «la democrazia dell'energia è un obiettivo irrinunciabile. Non è un caso che da anni, i vari governi nazionali che si sono succeduti, hanno chiuso nei cassetti i nostri progetti in tema ambientale. Il carbone è un veleno per i cittadini, né possiamo ipotizzare un futuro nucleare per la centrale di Monfalcone e per altri impianti del genere. La transizione ecologica non è quella che sta portando avanti il ministro Cingolani. Dobbiamo lavorare su politiche nuove che mettano a reddito la bellezza che ci circonda».«Da ventenne - così Andrian - «dico che bisogna assicurare il diritto di voto ai sedicenni: hanno diritto di scegliere chi decide sul loro futuro». Così Badin: «Basta sfruttamento della manodopera. La nostra proposta è iscrizione scolastica gratuita dall'infanzia all'università. L'alleanza non si fermerà al 25 settembre ma continuerà verso le Regionali per mandare a casa un centrodestra che ha distrutto la sanità». Giorgi ha sottolineato che «puntiamo sulla cultura che non è spesa ma investimento. Dove c'è cultura c'è pace». --