Senza Titolo
Rossella de CandiaSi è conclusa con le premiazioni l'iniziativa "L'arte abbraccia Monfalcone", l'ex tempore che ha coinvolto oltre una ventina di artisti, fra i quali anche due bambini di 8 e 9 anni, in occasione dello Sbaracco a Monfalcone del 27 agosto. Nell'arco della giornata i pittori si erano posizionati lungo corso del Popolo e l'inizio di via Duca d'Aosta per realizzare la propria opera, cercando di trasferire sulle tele la vivacità del commercio che animava il centro città e suscitando la curiosità dei numerosi passanti. Ad essersi aggiudicati rispettivamente il primo, secondo e terzo premio sono stati Livio Zoppolato, Elsa Delise e Paolo Devidè. Le opere relizzate da Elisa Succi, Barbara Culinas, Franco Iacumin, Adriano Boscarol e Maria Grazia Persolja hanno ricevuto una segnalazione speciale. Agli artisti già citati si sono affiancati Chiara Rapetti, Taddeo Sedmak, Licinio Tonet, Elena Fiori, Graziano Del Neri, Leonardo Glavina, Carla Fiocchi, Francesca Pegorer, Giada Lovison, Adelina Ballarin, Luigina Golles, Adina Benedetti e Alessandra Pahor che hanno ricevuto un attestato di partecipazione. Ai bambini sono stati donati anche due astucci prima di un brindisi finale con tutti gli artisti e le autorità intervenute alla premiazione. Le opere sono state valutate da una giuria composta da Diego Valentinuzzi, Paolo Posarelli, Fulvio Dot, Giannino Pacor, Angelica Dainese, Livio Comisso e Luca Fasan. L'extempore d'arte è stata organizzata dal gruppo Charlot, dallo studio artistico My Way e dal laboratorio La Cornice, in collaborazione con il rione Centro, il circolo Endas Monfalcone, l'Università della Terza Età del Monfalconese e il supporto di Monfalcone Eventi, Ascom, Vivacentro e la Bcc di Staranzano e Villesse. L'ex tempore rappresenta per gli artisti una bella sfida, dal momento che l'opera deve essere interamente realizzata sul posto. Rispetto alla realizzazione a casa o in studio, l'ex tempore richiede concentrazione rispetto all'ambiente circostante e un'ispirazione rapida per individuare il soggetto da dipingere e avere il tempo di imprimerlo sulla tela. Gli oltre venti quadri che sono stati creati nell'ambito di "L'arte abbraccia Monfalcone" hanno saputo cogliere lo spirito dell'iniziativa evidenziando, con tecniche differenti, originali peculiarità che hanno caratterizzato lo Sbaracco e, più in generale, la città di Monfalcone. --© RIPRODUZIONE RISERVATA