L'Inter risorge con la Cremonese e affronta il derby in vantaggio
Michele Di Branco Un'Inter concentrata e decisa a dimenticare lo stop subito in casa della Lazio si sbarazza senza problemi della Cremonese e scavalca in classifica il Milan in attesa del derby. È bastato meno di un tempo agli uomini di Inzaghi, privi dell'infortunato Lukaku e con Lautaro a riposo in panchina, per chiudere la pratica con un uno-due firmato da Correa e dal solito Barella. Serata in discesa per i nerazzurri con l'inedita coppia d'attacco Correa-Dzeko a cercare di far subito male agli avversari ma la punizione dal limite di Dimarco al 2' sfiora il palo. Poco male per l'Inter che sfonda comunque al 10': la Cremonese si fa pizzicare scoperta in difesa dopo un calcio d'angolo battuto malissimo e Correa, con un comodo tap-in dopo un tiro di Dzeko deviato da Radu, capitalizza un veloce contropiede condotto da Barella. Il repentino vantaggio interista incendia la partita e la Cremonese non sta a guardare: al 20' Handanovic sbarra la strada ad una conclusione ravvicinata di Pickel. Ma è solo un episodio. Inter ancora vicina al gol al 26': Calhanoglu innesca Correa ma, sul tiro incrociato dell'argentino, Bianchetti si oppone in scivolata. Il raddoppio, però, è solo rinviato ed arriva al 36' con un capolavoro di Barella che, servito da Calhanoglu, scarica nell'angolino di Radu un destro fulminante. All'inizio della seconda frazione la Cremonese, al 48', ha una ghiotta occasione su calcio d'angolo: Aiwu svetta e impatta di testa, ma il pallone sfila di poco a lato. Il piccolo campanello d'allarme convince Inzaghi a gettare nella mischia Lautaro. Ci prova Zanimacchia al 59', tiro alto da limite. Al 68' ancora lui semina il panico in area nerazzurra senza però concludere. Al 72' Dzeko, Dumfries e Lautaro organizzano un flipper in area cremonese ma nessuno dei tre riesce a fare centro. Sorte migliore per Lautaro che al 75', servito da Barella, scappa in contropiede resistendo alle cariche dei difensori e fa 3-0 in diagonale. Finale con soddisfazione personale per Okereke che al 90' pesca l'incrocio dei pali rendendo meno pesante la sconfitta. --© RIPRODUZIONE RISERVATA