Nel campionato Italiano tra i big classifica più corta ma Athyris resta in corsa
Francesca Pitacco / TRIESTELa sola prova disputata ieri sul campo di regata dello Yacht Club Monfalcone con una brezza leggera intorno ai sette nodi da sud-ovest come direzione porta alcuni stravolgimenti in vetta alla classifica generale, senza però toccare i leader del Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura. Arrivano a cinque le prove disputate fino ad ora ed entra così in gioco lo scarto del peggior risultato. Nella giornata di oggi sarà possibile disputare fino a tre prove; un'ipotesi molto remota viste le previsioni di tempo incerto e capriccioso. Nel gruppo 1 lo Swan 42 Morgan V di Nicola de Gemmis (YC Barion) scenderà in acqua per difendere il suo primato. Lo incalzeranno infatti sia lo scafo gemello BeWild di Renzo Grottesi (YC Portocivitanova), timonato da Roberto Strappati, coadiuvato alla tattica da Michele Regolo, che con il primo posto di ieri si porta a sole due lunghezze, sia il leader dell'avvio del campionato, Athyris, il Grand Soleil 48R di Sergio Taccheo (LNI Monfalcone), sceso dalla seconda alla terza posizione della classifica generale del gruppo 1, ma primo tra i classe crociera. La lotta per il titolo sembra, se pur non aritmeticamente, una questione privata tra questi tre team laddove il quarto della classifica, il Farr 40 Marinariello di Franscesca De Bona (YC Monfalcone), con Claudia Rossi al timone, ha dieci punti di distacco dal terzo gradino del podio.Più tranquilla la situazione per il leader del gruppo 2, il Corsa 915 Sugar di Alex Magnani dello Yacht Club Cattolica, timonato da Sandro Montefusco, con Matteo Ivaldi nel ruolo di tattico, a cui basta un secondo posto nella quinta prova per tenere a distanza di sicurezza il primo degli inseguitori, l'X35 Trottolina Bellikosa Race dell'armatore/timoniere Saverio Trotta (YCM Gargano) che prova a mettere pressione conquistando ieri il suo primo successo parziale e beneficiando al contempo dello scarto pesante del sedicesimo posto rimediato in avvio di campionato. Apertissima la lotta per il podio con l'altro X35 Extrema di Andrea Bazzini (CV Ravennate) attualmente al terzo posto (leader tra i classe crociera) con 15 punti e quindi con una sola lunghezza di vantaggio sul M37 Escandalo di Tommaso Di Blasi (Il Portodimare) mentre Take Five Jr, l'Italia 998 di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco) ha il podio nel mirino a soli quattro punti. La prima regata di oggi è fissata con partenza alle 11. --