Ecco le candidate del Terzo polo «Avanti con il metodo Draghi»
l'iniziativaLorenzo DegrassiUniti per proseguire con il metodo di Mario Draghi. È questo l'obiettivo del Terzo polo, composto da Azione e Italia Viva, che propone per i collegi giuliani della regione due candidate donne. Si tratta di Daniela Rossetti per il collegio uninominale della Camera Trieste-Gorizia e Antonella Grim per quello del Senato. Entrambe sono state presentate ieri al Caffè San Marco alla presenza di Isabella De Monte, già parlamentare Pd e ora segretaria regionale per il movimento di Calenda in Fvg. A fare gli onori di casa, Gianfranco Depinguente, segretario provinciale di Italia Viva, e Arturo Governa del direttivo locale di Azione. «Il nostro Paese è ingabbiato nel secolo breve - questa la premessa di Antonella Grim -, con forze politiche che hanno scelto di portare avanti una partita fra il nero e il rosso, come da definizione del Pd, con conseguenti scelte di isolazionismo che non favoriscono il Paese, che necessita invece di continuare con il metodo proposto dal Presidente del consiglio uscente». Per quanto riguarda il territorio regionale, l'attenzione di Grim sarà rivolta sia alla logistica che ai servizi per giovani e anziani, facendo leva sui suoi trascorsi quale assessore comunale all'Educazione. Secondo Daniela Rossetti, invece, «oggi ha inizio un percorso entusiasmante perché grazie all'unione di Azione e Italia Viva proveremo a dare un futuro a questo Paese. C'è voglia di cambiamento e la gente è stufa di partiti che fanno proposte irrealizzabili». Secondo Rossetti è necessario puntare sui rigassificatori. «Dobbiamo metterci in testa che le cose vanno fatte. Non è possibile che un singolo Comune possa bloccare la costruzione di un impianto per la rigassificazione. Serve poi guardare al futuro con il nucleare, l'unico modo per ottenere la tanto auspicata indipendenza energetica». Endorsement finale riservato alla De Monte. «Rossetti e Grim non sono delle candidate paracadutate da Roma, bensì due persone che conoscono bene i problemi del territorio». --