Sport e musica allo stadio per i 20 anni dei Fandango

"Insieme per lo Sport e la Musica" oggi allo stadio comunale "Colaussi" con l'organizzazione dell'ISM Gradisca. L'occasione è particolare: i 20 anni di attività della popolare rock band dei Fandango, tributo alla musica di Luciano Ligabue, fondata nel 2002 dal concittadino Gianluigi "Dente" Dominutti. Vero e proprio alter ego isontino del rocker emiliano, "Dente" sognava una festa di compleanno diversa da tutte le altre per il suo gruppo. Inclusiva. È la prima volta di un live allo stadio. Con la collaborazione di ISM Gradisca, Ar Torriana, associazione Gradisca e altre realtà cittadine, ha preso forma una maratona fra sport e note. Il tutto con una finalità benefica: al netto delle spese ogni singolo cent raccolto sarà destinato alla Città della Speranza, onlus di Padova che cura piccoli pazienti oncologici. I chioschi saranno aperti dalle 9, si potrà giocare a green volley misto 4vs4 in un maxitorneo in memoria di due pallavolisti torrianini prematuramente scomparsi, Carlo Blason e Marco Zuttioni. La pallavolo è l'altro grande amore del popolare "Dente". Il tutto accompagnato dalla musica house di Dj Did. Dalle 17 i concerti, che vedranno alternarsi sul palco gli special guest Plymouth Fury (rockabilly, guidati dal gradiscano Norby Violano), Nicole Pellicani, artista già nota per essere stata corista di Elisa e Marco Mengoni con una presenza all'Eurovision, e Michele Poletto, leader dei reggae/dubsters friulani Playa Desnuda. E poi loro, i Fandango, che vedranno alternarsi sul palco tutti i musicisti che hanno fatto parte della band - dal cielo li guarderà come sempre anche il bassista romanese Paolo Passador - e stanno preparando una sorpresa alla loro numerosa fanbase. --L. M.