Il concerto degli Skiantos all'Ugg diventa un disco dopo 42 anni

punti di vistaDiego KuzminAlla fine degli anni Ottanta Gorizia era molto partecipe all'evoluzione musicale innescata dai Sex Pistols nel 1977, con la canzone God save the Queen a tutto volume da un battello sul Tamigi. Il punk rock, la una nuova musica a rifiuto delle generazioni precedenti, nate dai Beatles e consumate nel rock decadente degli Yes. Nascono così in città nuovi gruppi musicali come gli "Oasis Marghera" di Mauro Radigna e associazioni giovanili, con la più importante organizzatrice di diversi concerti in città, facilitati in quel momento storico dall'assenza della burocrazia odierna, con Adriano Miotti elemento catalizzatore del gruppo.Dopo gli Area alla Valletta, transitarono nella Sala Maggiore dell'Ugg diversi tra i primi gruppi alternativi i Gaz Nevada, Jo Squillo, i californiani Dead Kennedys e, specialmente, gli Skiantos, inventori del rock demenziale, bolognesi, provinciali e noti per un recente concerto a Milano, dove in stile dadaista inaugurarono il lancio di verdura contro il pubblico. Per la loro performance goriziana del venerdì 8 dicembre 1978, vennero preparate casse di verdura, giornali vecchi e altre cose da lanciare sul pubblico, che poi rispose a pallate di neve raccolte in piazza e lanciate sul palco.Oltre i musicisti, c'erano tre cantanti che facevano finta di suonare, chi una scopa, chi una mannaia da pompiere, chi altre cose improbabili con provocazioni come la pastasciutta sul palco a metà concerto, una pausa durante la quale un volontario raccontò la barzelletta dei due detersivi, perfettamente in linea con l'incongruenza dell'evento: «Un giorno Omo incontrò Ava, sedettero sotto un Palmolive, fecero Spic&Span Spic&Span e dopo nove mesi nacque Tide formato 100 lire!» (che oggi sarebbero 5 centesimi di euro coi quali nulla si compra). La gag divenne poi nota perché della registrazione del concerto, la cui matrice originaria si trova nell'archivio di Mauro Radigna, furono fatte diverse copie anche per gli Skiantos in amicizia, con qualcuno di loro che per le ferie in Croazia si fermava qualche giorno anche a Gorizia.Oltre quarant'anni dopo, il concerto di Gorizia è stato finalmente pubblicato in un vinile a 45 giri, allegato al libro di recente edizione "Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più", edizioni Goodfellas.Per chi invece ha fretta, una delle due canzoni, Permanent flebo, si trova su YouTube, digitando Skiantos e Gorizia. --© RIPRODUZIONE RISERVATA