«Porto di Trieste rilevante per il sistema infrastrutturale»
trieste«Ho potuto con soddisfazione constatare che i 400 milioni che il Governo ha messo a disposizione dell'Autorità portuale stanno diventando realtà operativa». Questo il commento del vice ministro alle Infrastrutture e alle Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, al termine della visita da lui compiuta ieri al porto. «Certo - ha precisato - siamo ancora in una fase di costruzione della progettualità, ma vedo che ci sono tutti i presupposti affinché questa importante cifra possa essere effettivamente spesa in maniera proficua per lo scalo. Ritengo indispensabile che l'esecutivo investa sull'intera portualità italiana - ha proseguito Morelli - in modo che, attraverso il Pnrr ma non solo, si cambi rotta. Risulta così finalmente evidente che i porti del nostro paese rappresentano i punti focali dell'economia italiana. Trieste in particolare - ha concluso il vice ministro - sta svolgendo sempre di più un ruolo rilevante soprattutto in relazione con l'Europa, dimostrandosi all'altezza dei migliori competitor internazionali». L'assessore regionale Graziano Pizzimenti, che ha accompagnato Morelli, ha definito «importante la presenza oggi del vice ministro, perché evidenzia la vicinanza del governo al nostro territorio. Ho notato in particolare che l'ospite è rimasto piacevolmente dalla dimensione dello scalo, che non conosceva direttamente. In questo modo - ha concluso Pizzimenti - quando andremo a chiedere qualcosa, lui saprà a quale realtà strutturale faremo riferimento». «Stiamo lavorando a grande velocità - ha confermato il segretario generale dell'Autorità portuale, Vittorio Torbianelli - e siamo ottimisti per quanto concerne il futuro». --Ugo Salvini