Gloria, dalla Sicilia per specializzarsi: «Qui spazi ideali»
la storiaGloria Barraco, siciliana, è una specializzanda in Geriatria all'Università di Trieste. Da due anni ha deciso di vivere nella casa dello studente all'interno dell'ex Ospedale militare, uno spazio scelto per i vari servizi a disposizione, come i locali fruibili da tutti dove studiare insieme ad altri coetanei, ma anche per la possibilità di socializzare e incontrare nuove persone che, magari come lei, arrivano da altre regioni. «Sono di Marsala, e ho deciso inizialmente di trasferirmi qui perché amo il mare, e perché cercavo non solo un buon ateneo, ma anche una città a misura d'uomo. E ho trovato tutto questo». Dopo la laurea in Medicina a Roma, prima del nuovo trasferimento, è iniziata la ricerca di un alloggio: «Volevo una struttura organizzata, come quella che poi ho trovato a Trieste, perché ci sono spazi comuni, comodi, dove poter studiare, e perché c'è la possibilità di conoscere nuove persone. Quando arrivi da fuori città credo sia un fattore importante». Nonostante l'elevato numero di richieste che la struttura riceve ogni anno, la studentessa è riuscita a trovare una stanza grazie a un pizzico di fortuna: «Per il primo mese mi sono sistemata in una soluzione provvisoria, poi una ricercatrice ha lasciato la sua camera e sono riuscita a subentrare, ormai a novembre. Sono felice perché è un alloggio con servizi utili a chi vive lontano da casa, è un buon punto di partenza. Poi credo, prima o dopo, come capita un po' a tutti gli studenti, arriverà la necessità di cercare una soluzione autonoma, un appartamento privato». Ma per Gloria, almeno per ora, questa esigenza non è sentita: «Magari tra qualche anno sceglierò di cambiare, adesso però sono più che contenta di questa sistemazione». --mi.b.© RIPRODUZIONE RISERVATA